Giochi di Parole |
La parola simulano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: luminosa. |
simulano si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [suo] + [liman]; uno + [islam]; [muso] + [alni]; [sul] + [amino]; sol + umani; soul + [iman]; onlus + [ami]; slum + [aoni]; mulo + [ansi]; mulso + ani; uni + salmo; [insù] + [malo]; [suino] + mal; musi + [alno]; somi + [luna]; [munì] + [salo]; munsi + ola; muoni + sla; [lino] + musa; [lumi] + [anso]. |
Componendo le lettere di simulano con quelle di un'altra parola si ottiene: +sla = allunassimo; +toc = consultiamo; +[neo, noè] = emulsionano; +[ere, ree] = emulsionare; +[eta, tea] = emulsionata; +tee = emulsionate; +tiè = emulsionati; +[ave, eva] = emulsionava; +[evi, vie] = emulsionavi; +[evo, ove] = emulsionavo; +[ere, ree] = emulsionerà; +tre = luteranismo; +[tar, tra] = naturalismo; +[ter, tre] = neutralismo; +[ter, tre] = siluramento; +zie = simulazione; +zii = simulazioni; +tar = straluniamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per simulano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simulato, simulavo, simulino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simulo, simun, sima, silano, silo, siano, sino, sano, iman, mulo, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: simulando. |
Parole con "simulano" |
Finiscono con "simulano": dissimulano. |
Parole contenute in "simulano" |
ano, sim, mula, ulano, simula. Contenute all'inverso: lumi. |
Incastri |
Si può ottenere da sino e mula (SImulaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulano" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulati/tino, simulato/tono, simulatori/torino, simulava/vano, simulavi/vino. |
Usando "simulano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = simulata; * note = simulate; * noti = simulati; * noto = simulato; * nova = simulava; * odo = simulando; accusi * = accumulano; * nobile = simulabile; * nobili = simulabili; * notori = simulatori; * nozione = simulazione; * nozioni = simulazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulano" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulava/avallano. |
Usando "simulano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = simulata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simulano" si può ottenere dalle seguenti coppie: simula/anoa, simulabile/nobile, simulabili/nobili, simulai/noi, simulata/nota, simulate/note, simulati/noti, simulato/noto, simulatori/notori, simulava/nova, simulazione/nozione, simulazioni/nozioni. |
Usando "simulano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulano * = accusi; * tino = simulati; * tono = simulato; * vino = simulavi; * torino = simulatori. |
Sciarade e composizione |
"simulano" è formata da: sim+ulano. |
Sciarade incatenate |
La parola "simulano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simula+ano, simula+ulano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"simulano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: simun/lao. |
Intrecciando le lettere di "simulano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * te = simultaneo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.