Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera

Soluzioni- nove lettere: GRAMMELOT
Curiosità: Un tempo gli attori di teatro, che girovagavano per l’Europa in compagnie itineranti, misero a punto uno scaltro metodo per farsi intendere anche dal pubblico di cui non conoscevano la lingua. Consisteva nello sciorinare in maniera spigliata frasi a raffica, con parole irriconoscibili, adoperando però suoni, cadenze e intonazioni di una lingua vera. Un efficiente accompagnamento della mimica corporea completava la comprensione del senso. La tecnica del grammelot (derivato dal francese: “borbottare”) più che descrivere evoca suggestioni. Celebre l’uso del grammelot da parte di Dario Fo per “Mistero buffo”, il suo spettacolo più conosciuto.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su lirico: Giorgio Gaber è stato tra i più grandi cantautori della sua generazione e creatore del teatro-canzone, una forma di... continua su Il teatro milanese dedicato a Giorgio Gaber
  • Su onomatopea: È una parola che imita o riproduce il suono associato ad un oggetto, un animale, una azione o un evento specifico. Ad esempio, 'miao' è... continua su La parola che imita un suono
  • Sulla voce liegi: Il Belgio è una nazione che risente del forte dualismo linguistico della sua popolazione, tanto da portare all’articolazione dello stato... continua su È la principale città belga di lingua francese

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola mescolanza: Mescolanza di elementi eterogenei; Mescolanza di cose eterogenee; Mescolanza di maschi e femmine; È una mescolanza; Una confusa mescolanza.

Parole crociate con il termine simulano: L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi; L'onda che i tifosi simulano allo stadio; I giochi che simulano le battaglie.

Con il vocabolo lingua: Uno nella lingua di Kant; La lingua parlata da Gesù; Non crescono sulla lingua; Ascolta in una lingua e parla in un'altra; È sopra la lingua; La lingua batte dove il __ duole; La lingua ufficiale del Pakistan.

Con il vocabolo suoni: Parte della fisica che studia i suoni; Armonia di voci e suoni; Un'unità di misura che riguarda i suoni; Lascia passare solo suoni di una determinata banda di frequenza; Emettono suoni angelici; Monotona ripetizione di suoni; I suoni come ci e gi; Piccoli intervalli musicali fra due suoni.

Temi e categorie: suoni, teatro.
Parole associate: famoso, opera, caduta, scrisse, musicò, voce, acustico, autore, rumori, fumetti, rumore, teatrale, celebre, continui, attori, fragore, fedeltà e attore.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola grammelot. Altre voci vicine alfabeticamente: grammatura, grammature « grammelot » grammi, grammo
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con mescolanza, Frasi con simulano, Coniugazione di simulare, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze