Giochi di Parole |
La parola sinergia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: si-ner-gì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ginseria. |
sinergia si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + [genia]; sii + [grane]; rii + [sagne]; [iris] + nega; gin + [sarei]; giri + [anse]; sei + [grani]; [ersi] + gina; seni + [agri]; [neri] + gasi; renii + gas; gres + inia; regi + [ansi]; geni + [arsi]; [gneis] + [ari]; [negri] + [sai]; esigi + rna; erigi + [nas]. |
Componendo le lettere di sinergia con quelle di un'altra parola si ottiene: +rom = agrimensori; +[tau, tua] = angustierai; +tue = angustierei; +[ter, tre] = argineresti; +[ceo, eco] = cariogenesi; +tac = cartaginesi; +col = consigliare; +col = consigliera; +dot = designatori; +doc = digeriscano; +dot = disegnatori; +mas = emarginassi; +mat = emarginasti; +mal = esaminargli; +tue = estinguerai; +sir = grissineria; +dot = idrogenasti; +con = ingeriscano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sinergia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sinergie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sieri, siria, seria, seri, sera, sega, inia, ieri, neri, nera, nega, erga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sinergica. |
Parole contenute in "sinergia" |
già, ergi. Contenute all'inverso: reni. |
Lucchetti |
Usando "sinergia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = sinergista; * aste = sinergiste; * asti = sinergisti; * astici = sinergistici. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.