Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con situato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il grande armadio è stato situato nella stanza più ampia.
- Dove è situato con precisione assoluta questo posto?
- Ho situato un grande albero ai bordi del giardino.
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Il mare, chiuso dalla penisola di faccia, nascosto dalle case, nella notte era sparito dal panorama. Restavano le case sparse alla riva come su una scacchiera, poi più in là, un vascello in costruzione. La città del lavoro pareva anche maggiore che non fosse. Alla sinistra, dei fanali lontani parevano segnarne la continuazione. Egli rammentò che quei fanali appartenevano ad un altro grande stabilimento situato sulla sponda opposta del vallone di Muggia. Il lavoro continuava anche là; era giusto che alla vista apparisse come la continuazione di questo.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Stava per mettersi a cavalcioni e aiutare il capitano, quando si vide a precipitare addosso l'animale, il quale, fino allora, si era tenuto aggrappato a un grosso ramo trasversale, situato due metri più sopra. Come il capitano aveva supposto, si trattava veramente d'un orso della specie dei labiati, chiamati dagl'indiani adamsad, molto comuni sulle catene dell'Imalaia e anche nelle foreste del Nepal.
La Storia di Elsa Morante (1974): Il cesso, in comune con gli altri inquilini dei piani di sopra (al pianoterra, Santina era l'unica abitante) si trovava situato all'esterno, dentro al cortiletto dell'ingresso principale. Per andarci, bisognava uscire dal terraneo sulla strada e aggirare la costruzione fino al portone d'ingresso. A ogni modo, nella stanzuccia, sotto al letto, c'era un orinale, che si poteva anche svuotare direttamente nella strada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per situato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sinuato, situano, situata, situate, situati, situavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: situo, sita, sito, stato, itto, iato. |
Parole contenute in "situato" |
tua, situa. Contenute all'inverso: tau. |
Incastri |
Si può ottenere da sito e tua (SItuaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "situato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sita/tatuato, situare/areato, situi/iato, situai/ito, situano/noto, situavi/vito, situavo/voto. |
Usando "situato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musi * = mutuato; * tono = situano; tasi * = tatuato; abs * = abituato; * tondo = situando; * tonte = situante; * tonti = situanti; * torci = situarci; * torsi = situarsi; * torti = situarti; * torvi = situarvi; * tosse = situasse; * tossi = situassi; * toste = situaste; * tosti = situasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "situato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sita/attuato, situerà/areato, situla/alato, situare/erto. |
Usando "situato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = situare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "situato" si può ottenere dalle seguenti coppie: situando/tondo, situano/tono, situante/tonte, situanti/tonti, situasse/tosse, situassi/tossi, situaste/toste, situasti/tosti. |
Usando "situato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mutuato * = musi; tatuato * = tasi; * noto = situano; * areato = situare; * vito = situavi; * voto = situavo; sita * = tatuato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"situato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sua/itto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Situazione, Posizione; Posto, Situato - Nella situazione ha maggior parte il caso; nella posizione, la volontà altrui o nostra; onde si dice mi metto in posizione, mi trovo in situazione di fare, di non fare, ecc. Il posto è proprio il luogo, la posizione che risulta dal posto medesimo: l'uomo che occupa un certo posto è o non è in posizione di fare la tal cosa. Parlando di casa, di casino di campagna o simili, dico: è situato nel tal luogo, e voglio significare il punto topografico; dicendo invece: è posto così e così, vengo a notare l'esposizione, il modo, il criterio quasi con cui venne piantato, condotto, disposto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Situato - Part. pass. e Agg. Da SITUARE. – Situata, di una città, alcuni leggono in Flor.; ma è lez. erron. – G. V. 5. 7. 3. (C) Nota che il detto poggio è de' meglio situati che sia in Italia. M. V. 11. 47. Il castello è di famiglia assai forte, e per luogo ben situato a difesa. T. Casa ben situata, in luogo sano, ameno, comodo, che le accresce pregio e prezzo. Viv. Vit. Galil. 353. Ville situate in buon'aria, e assai comode. [Cont.] Garimb. Cap. gen. 127. Molti eleggono di andar ad incontrar questo danno certo, essendo minore, per fuggire il maggiore, quantunque incerto, che può nascere da i tiri moltiplicati dell'artiglieria, mentre che è libera, ben guardata, e ben situata.
T. Red. Osserv. anim. viv. 135. Nell'osservar la curiosa fabbrica de' reni di quell'animale, posi mente che fra la membrana adiposa ed un'altra membrana… vidi ch'eran situati molti invogli o vescichette membranose. E appresso: Erano (i reni) guerniti delle medesime vescichette verminose, ma di mole assai minori di quelle situate tra la membrana adiposa… |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.