Giochi di Parole |
La parola sorridono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: sor-rì-do-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
sorridono si può ottenere combinando le lettere di: [orso, roso] + droni; orno + [dorsi, sidro, sordi]; sonoro + dir; sir + rodono; [orsi, riso, rosi] + rondò; iroso + nord; sino + dorrò; [noir, orni] + [dorso, sordo]. |
Componendo le lettere di sorridono con quelle di un'altra parola si ottiene: +gas = digrossarono; +mat = dimostrarono; +ama = disamorarono; +cad = discordarono; +ano = disonorarono; +[acne, ance, cane, ...] = considerarono; +[asce, case, esca] = coordinassero; +anca = disancorarono; +cime = dismenorroico; +essa = disonorassero; +[enna, nane] = disonoreranno; +[emme, meme] = disonoreremmo; +atee = endoarterioso; +ceti = idrocortisone; +citi = idrocortisoni; +sala = riassoldarono; +buna = subordinarono; +campi = corrispondiamo; +[ancia, canai, ciana] = disarcionarono; +[aneti, etani, etnia, ...] = disorientarono; +amata = radioastronoma; +amate = radioastronome; +[amati, tamia] = radioastronomi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sorridono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sorridano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sordo, sodo, sono, sino, orino, orno, odono. |
Parole contenute in "sorridono" |
don, dono, rido, orrido, ridono, sorrido. Contenute all'inverso: dir, odi, nodi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorridono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/deridono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorridono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridono = sorde. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorridono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorrido+dono, sorrido+ridono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.