Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
- La vecchia casa di Neera (1900): — È appunto questa la gioia! Perché la folla somiglia a un mostro immane dove tutte le laidezze si trovano riunite, perché è stupida, maligna, senza pensiero e senza viscere, perché è enorme e bruta, crudele e vigliacca, strisciante e ingrata; perché è la folla, cioè la riunione prepotente di tutto quello che noi detestiamo, per questo è profonda la gioia di atterrarla, di batterla, di squarciare le sue membra lascive, obbligandola a urlare, a piangere, a versare per una volta almeno davanti a noi qualche goccia del suo sangue impuro! È lei la nemica di ogni cosa nobile e grande, la nemica della bellezza! e quando l'artista sembra andare a lei è nello stesso modo che il domatore va alla belva, per sottometterla.
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottometterla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottometterle, sottometterli, sottometterlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottometterà. Altri scarti con resto non consecutivo: sottometta, somette, sometta, some, soma, sola, stoma, stola, stette, smetterà, smette, smetta, setter, sette, setta, sete, seta, sera, ometterà, ometta, orla, toma, torà, tette, tetta, tetra, teta, tela, metterà, metta, mete, meta, merla, mera, mela, etera. |
Parole contenute in "sottometterla" |
ter, otto, mette, sotto, metter, omette, metterla, sottomette. Contenute all'inverso: emo, temo, motto, rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottometterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometterà/ala, sottometterò/ola. |
Usando "sottometterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rimetterla; * lami = sottomettermi; * lati = sottometterti; * lavi = sottomettervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sottometterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = sottometterci; * alti = sottometterti; * alvi = sottomettervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottometterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomettermi/lami, sottometterò/lao, sottometterti/lati, sottomettervi/lavi. |
Usando "sottometterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimetterla * = risotto. |
Sciarade e composizione |
"sottometterla" è formata da: sotto+metterla. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottometterla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottomette+metterla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.