Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. |
Anagrammi |
sottomettermi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): storto + immette; motto + mettersi; mosto + metterti; morto + mettesti; [mostro] + temetti; [ritto] + sommette; motti + smetterò; immoto + strette; sortimmo + tette; storte + immetto; stretto + immote; rem + sottometti; [metto] + morsetti; smetto + [mirteto]; [mostre] + tometti; tometto + [mister]; mottetto + risme; moretto + smetti; morsetto + metti; stemmo + tiretto. |
Vedi anche: Anagrammi per sottomettermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottometterai, sottometterci, sottometterei, sottometterli, sottomettersi, sottometterti, sottomettervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottometti, somette, some, sommi, somi, stomi, stormi, stette, stetti, steri, smette, smetti, setter, sette, setti, sete, seri, semi, ottetti, otri, ometti, omeri, tometti, tomi, totem, tori, tette, tetti, tetri, teri, temi, metti, mete, metri, meri, etti, eteri. |
Parole contenute in "sottomettermi" |
ter, otto, mette, sotto, metter, omette, mettermi, sottomette. Contenute all'inverso: emo, temo, motto, rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometterà/ami, sottometteresti/estimi, sottometterla/lami, sottometterli/limi. |
Usando "sottomettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rimettermi; * mici = sottometterci; * miei = sottometterei; * mili = sottometterli; * misi = sottomettersi; * miti = sottometterti; * miete = sottometterete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottomettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometterle/elmi, sottometterlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottomettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomette/termite, sottometti/termiti, sottometterà/mia, sottometterci/mici, sottomettere/mie, sottometterei/miei, sottometterete/miete, sottometterli/mili, sottometterò/mio, sottomettersi/misi, sottometterti/miti. |
Usando "sottomettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettermi * = risotto; * sottomette = termite; * sottometti = termiti; * lami = sottometterla; * limi = sottometterli; * estimi = sottometteresti. |
Sciarade e composizione |
"sottomettermi" è formata da: sotto+mettermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottomettermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottomette+mettermi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.