Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. |
Anagrammi |
sottomettessi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): toso + smettesti; sosto + mettesti; motto + tessesti; mosto + [sestetti]; tosti + mossette; tossito + smette; [istmo] + [sestetto]; mostosi + stette; [est] + sottostime; test + sottomise; tetto + stessimo; stesso + tometti; ottetto + smessi; [ossetto] + smetti; [metto] + tossiste; smetto + [ossetti]; [smesso] + ottetti; tometto + stessi; mottetto + sessi; mostose + stetti. |
Componendo le lettere di sottomettessi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[incensa, innesca, inscena] = centosessantottesimi; +cannello = millecentosessantotto; +ascensione = seicentosessantottesimo; +incatenate = seicentosettantottesima; +conteniate = seicentosettantottesimo; +centenarie = seicentotrentasettesimo; +incatenate = seicentottantasettesimo; +scannerete = trecentosessantottesime; +rinascente = trecentosessantottesimi; +[scotennare, scotennerà] = trecentosessantottesimo; +coincidiate = ottocentodiciassettesimi; +accenditoio = ottocentodiciassettesimo; +[cointestano, scotennatoi] = ottocentosessantottesimi; +canterellano = milleottocentosessantatré; +necessitante = settecentosessantottesimi. |
Vedi anche: Anagrammi per sottomettessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottomettersi, sottomettesse, sottomettesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottometti, sottomessi, sottesi, somette, some, somi, stomi, stette, stetti, stessi, stesi, smettessi, smette, smetti, smessi, sette, setti, sete, sessi, ottetti, ometti, omessi, ossi, tometti, tomi, tossi, tosi, tmesi, tette, tetti, tesi, metti, metessi, mete, messi, mesi, etti, etesi. |
Parole con "sottomettessi" |
Iniziano con "sottomettessi": sottomettessimo. |
Parole contenute in "sottomettessi" |
essi, otto, mette, sotto, tessi, omette, mettessi, omettessi, sottomette. Contenute all'inverso: emo, set, temo, motto, sette. |
Incastri |
Si può ottenere da smettessi e otto (SottoMETTESSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manomettessi, sottomettere/ressi, sottometterò/rossi, sottometteste/stessi, sottomettete/tessi, sottomettevi/vissi, sottometteste/tesi, sottomettesti/tisi. |
Usando "sottomettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimettessi; risotto * = rimettessi; * site = sottometteste; * siti = sottomettesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottomettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometteste/site, sottomettesti/siti. |
Usando "sottomettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimettessi * = disotto; rimettessi * = risotto; sottomano * = manomettessi; * rossi = sottometterò; * vissi = sottomettevi; * tesi = sottometteste; * tisi = sottomettesti; * eroi = sottomettessero. |
Sciarade e composizione |
"sottomettessi" è formata da: sotto+mettessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottomettessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+omettessi, sottomette+essi, sottomette+tessi, sottomette+mettessi, sottomette+omettessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.