Giochi di Parole |
La parola spezzettare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: spez-zet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: spezzetterà (scambio di vocali). |
spezzettare si può ottenere combinando le lettere di: [est, set] + prezzate; [ter, tre] + spezzate; [sette, teste] + prezza; [rette, tetre] + spezza; [setter, tester] + [pazze, pezza]; prete + stazze; pezzette + ras. |
Componendo le lettere di spezzettare con quelle di un'altra parola si ottiene: +rio = pastorizzerete; +sos = spezzettassero; +non = spezzetteranno; +ras = strapazzereste; +[lite, teli] = palettizzereste; +liti = palettizzeresti; +[orsi, riso, rosi] = pastorizzereste; +viri = privatizzereste; +misi = simpatizzereste; +[munì, numi] = spumantizzerete; +[alici, laici, licia] = capitalizzereste; +oblii = potabilizzereste; +[munsi, simun] = spumantizzereste; +[mirare, mirerà, rimare, ...] = parametrizzereste; +[riarmi, rimira] = parametrizzeresti; +[alcuni, lucani, lucina, ...] = percentualizzaste; +[arilici, ciliari] = ricapitalizzereste; +[arilico, ricolai] = spettacolarizzerei; +ulcerine = percentualizzereste; +[cimarolo, miracolo, racimolo] = spettacolarizzeremo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spezzettare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spezzettate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spezzare, spezza, spettare, spetta, setta, sette, seta, sete, sere, stare, star, pezzette, pezza, pere, pare, zeta. |
Parole contenute in "spezzettare" |
are, tar, tare, pezze, pezzetta, spezzetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spezzettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzini/iniettare, spezzetta/tatare, spezzettai/ire, spezzettamenti/mentire, spezzettamento/mentore, spezzettata/tare, spezzettatura/turare. |
Usando "spezzettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spezzettata; * areate = spezzettate; * areati = spezzettati; * areato = spezzettato; * rendo = spezzettando; * evi = spezzettarvi; * resse = spezzettasse; * ressi = spezzettassi; * reste = spezzettaste; * resti = spezzettasti; * ressero = spezzettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spezzettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzetterà/areare, spezzettata/atre, spezzettato/otre. |
Usando "spezzettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spezzettata; * erte = spezzettate; * erti = spezzettati; * erto = spezzettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spezzettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzetta/area, spezzettata/areata, spezzettate/areate, spezzettati/areati, spezzettato/areato, spezzettai/rei, spezzettando/rendo, spezzettasse/resse, spezzettassero/ressero, spezzettassi/ressi, spezzettaste/reste, spezzettasti/resti, spezzettate/rete, spezzettati/reti. |
Usando "spezzettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettare = spezzini; * tiè = spezzettarti; * vie = spezzettarvi; * mentire = spezzettamenti; * mentore = spezzettamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "spezzettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spezzetta+are, spezzetta+tare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.