Giochi di Parole |
La parola spiaccicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Anagrammi |
spiaccicare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): psi + [caccerai]; pii + [accresca]; spii + caccerà; piri + casacce; spiri + acceca; per + scacciai; reps + cacciai; sei + carpacci; [iper] + [accasci]; [persi] + caccia; [espiri] + cacca; cri + paesacci; cip + riaccesa; crisi + capace; pici + cascare; [ceri] + [capisca]; cresi + capaci; peci + [carsica]; [cespi] + carica; crepi + [accasi]; crespi + caiac; [recisi] + pacca; [ciprie] + [casca]; [perisci] + acca; spicci + areca; [ceci] + [pacarsi]; ricce + pascià; spicce + [acari]; [cerici] + pasca; cicci + separa; cicce + [aspira]; [sai] + crepacci; ... |
Componendo le lettere di spiaccicare con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ops, pos] = appiccicassero; +tot = capricciosetta; +psi = riappiccicasse; +sos = spiaccicassero; +trac = raccapricciaste; +seni = scacciapensieri; +[mento, monte] = capricciosamente; +[porsi, rospi, spiro] = riappiccicassero; +modulo = mucopolisaccaride; +scorra = raccapricciassero. |
Vedi anche: Anagrammi per spiaccicare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiaccicate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiccicare. Altri scarti con resto non consecutivo: spiaccia, spiaci, spiace, spiai, spiare, spiccica, spicciare, spiccia, spicci, spiccare, spicca, spicce, spii, spire, spie, spacciare, spaccia, spacci, spaccare, spacca, spaiare, spaia, spai, sire, sacca, sacre, saia, sciare, scia, scie, piaccia, piaci, piace, picca, pici, pica, pacca, paci, pace, paia, pare, acca, acre. |
Parole contenute in "spiaccicare" |
are, pia, care, cica, spia, spiaccica. Contenute all'inverso: caì, era, cicca, ciccai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicai/ire, spiaccicata/tare. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spiaccicata; * areate = spiaccicate; * areati = spiaccicati; * areato = spiaccicato; * rendo = spiaccicando; * evi = spiaccicarvi; * resse = spiaccicasse; * ressi = spiaccicassi; * reste = spiaccicaste; * resti = spiaccicasti; * ressero = spiaccicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicata/atre, spiaccicato/otre. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spiaccicata; * erte = spiaccicate; * erti = spiaccicati; * erto = spiaccicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccica/area, spiaccicata/areata, spiaccicate/areate, spiaccicati/areati, spiaccicato/areato, spiaccicai/rei, spiaccicando/rendo, spiaccicasse/resse, spiaccicassero/ressero, spiaccicassi/ressi, spiaccicaste/reste, spiaccicasti/resti, spiaccicate/rete, spiaccicati/reti. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = spiaccicarmi; * tiè = spiaccicarti; * vie = spiaccicarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiaccicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiaccica+are, spiaccica+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiaccicare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiccia/acre. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.