Giochi di Parole |
La parola spianante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: pesantina, spanniate. |
spianante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): psi + annate; pet + insana; sten + [apina]; tiè + spanna; [site] + panna; [pesti] + [anna]; enti + spana; peni + [santa]; penti + ansa; [pensi] + [anta]; tenni + [asap]; pinne + asta; tap + insane; spa + [antine]; tan + [pensai]; nas + [eptani]; snap + [aneti]; pants + [iena]; tai + [spanne]; [asti] + [panne]; api + stanne; [pasti] + [enna]; ani + spenta; [nati] + pensa; [santi] + [nepa]; pani + [senta]; pinta + [anse]; ... |
Componendo le lettere di spianante con quelle di un'altra parola si ottiene: +per = appanneresti; +oro = espiantarono; +avo = espiantavano; +mas = impantanasse; +mat = impantanaste; +rom = impasteranno; +uro = insaponature; +avo = insaponavate; +[lao, ola] = nasopalatine; +[evo, ove] = pensionavate; +top = soppiantante; +sto = spontaneista; +[aspo, posa] = appassionante; +poro = appesantirono; +[isso, ossi] = espansionista; +erro = espatrieranno; +ezio = espiantazione; +nero = espianteranno; +[mino, nomi] = insaponamenti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spianante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiananti, spianaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: spanante, spianate. Altri scarti con resto non consecutivo: spiante, spiate, spinate, spina, spinte, spine, spin, spit, spie, spanate, spana, spanne, spate, siate, site, sanante, sanate, sana, sante, sane, piante, piane, pina, pinne, pinte, pite, panate, panne, pane, paté, inane, nane, nate. |
Parole con "spianante" |
Finiscono con "spianante": rispianante. |
Parole contenute in "spianante" |
ana, pia, ante, pian, spia, piana, spiana. Contenute all'inverso: etna, nana. |
Incastri |
Si può ottenere da spinte e ana (SPIanaNTE); da sante e pian (SpianANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianante" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/cenante, spiacenti/centinante, spiacesti/cestinante, spiato/tonante, spianasti/stinte, spianata/tante, spianati/tinte, spianato/tonte, spianatura/turante, spianavi/vinte, spianando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spianante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenante = spiace; * tonante = spiato; * tinte = spianati; * tonte = spianato; * vinte = spianavi; * centinante = spiacenti; * cestinante = spiacesti; * dote = spianando; * stinte = spianasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spianante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiana+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spianante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spanate/in, sanate/pin, sana/pinte, san/piante, sante/pina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.