Giochi di Parole |
La parola spicciato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: pasticcio, pasticciò, posticcia, psicotica. |
spicciato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): psi + [cotica]; spit + cacio; [pois] + [cacti]; [posti] + [caci]; [siti] + [capoc]; pii + [stacco]; tipi + [casco]; spii + [tacco]; stipi + [caco]; toc + [piscia]; tic + [sciapo]; [csi] + [capito]; cip + [costai]; [cito] + [aspic]; [cosi] + capti; costi + [capi]; copi + [casti]; copti + [casi]; scopi + [cita]; citi + [pasco]; scii + [capto]; cisti + [capo]; pici + [casto]; pisci + taco; [citiso] + cap; piscio + tac; cosci + [patì]; picco + [asti]; ... |
Componendo le lettere di spicciato con quelle di un'altra parola si ottiene: +[par, rap] = approcciasti; +tum = computistica; +ife = ecopacifisti; +rem = impasticcerò; +rio = ipocoristica; +[ehm, hem] = metapsichico; +[dan, dna] = pasticciando; +tot = pasticciotto; +url = piscicoltura; +cra = procacciasti; +rem = psicometrica; +une = sapientuccio; +hac = scapocchiati; +ohe = sociopatiche; +[bar, bra] = soprabitacci; +[tar, tra] = sopraccitati; +ram = sprimacciato; +[ops, pos] = stoppacciosi; +rom = stropicciamo; +[tar, tra] = stropicciata; +[ter, tre] = stropicciate; +tir = stropicciati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spicciato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spacciato, spicciamo, spicciano, spicciate, spicciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiccato. Altri scarti con resto non consecutivo: spiccio, spicca, spicco, spii, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, sciato, scia, scio, piccato, picca, picco, pici, pica, ciao, cito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiccicato. |
Parole contenute in "spicciato" |
iato, ciato, spicci, spiccia. Contenute all'inverso: cip, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spicciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciare/areato, spicciole/oleato, spiccioli/oliato, spicciai/ito, spicciamo/moto, spicciano/noto, spicciavi/vito, spicciavo/voto. |
Usando "spicciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = spiccino; * tomo = spicciamo; * tono = spicciano; * tondo = spicciando; * tonte = spicciante; * torsi = spicciarsi; * tosse = spicciasse; * tossi = spicciassi; * toste = spicciaste; * tosti = spicciasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spicciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciare/erto. |
Usando "spicciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spicciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spicciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiccino/atono, spicciamo/tomo, spicciando/tondo, spicciano/tono, spicciante/tonte, spicciarsi/torsi, spicciasse/tosse, spicciassi/tossi, spicciaste/toste, spicciasti/tosti. |
Usando "spicciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = spicciamo; * noto = spicciano; * areato = spicciare; * vito = spicciavi; * voto = spicciavo; * oleato = spicciole. |
Sciarade incatenate |
La parola "spicciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spicci+iato, spicci+ciato, spiccia+iato, spiccia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spicciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spicca/ito, sito/picca, si/piccato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.