Giochi di Parole |
La parola spogliano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: spigolano. |
spogliano si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ops] + [angoli]; poso + [angli]; sono + plagi; sol + piango; [oslo] + pigna; [polso] + gina; nolo + spiga; psi + angolo; [pio] + slogan; [pois] + [anglo]; pin + [algoso]; sino + galop; [pino] + [salgo]; spino + [goal]; posino + gal; [liso] + ponga; [pilo] + sogna; [lino] + spago; olino + gasp; [sinolo] + gap; [pinolo] + gas; gps + oliano; sogno + [alpi]; pongo + [lias]; gpl + noiosa; [gol] + [ispano]; logo + [spani]; [logos] + [pani]; logon + [aspi]; gip + [lanoso]; spigo + [alno]; ... |
Componendo le lettere di spogliano con quelle di un'altra parola si ottiene: +cri = laringoscopi; +cui = piagnucolosi; +dir = rispogliando; +[cavo, cova] = galvanoscopio; +[acri, cari] = laringoscopia; +[ceri, crei] = laringoscopie; +[ciro, cori, irco, ...] = laringoscopio; +[osti, sito, tosi] = oligopsonista; +[acri, cari] = scapigliarono; +rari = sparigliarono; +clan = splancnologia; +altre = antipellagroso; +[mirto, morti, ritmo] = antropologismi; +morto = antropologismo; +cifri = filigranoscopi; +[etimi, mieti] = ipogenitalismo; +[circa, ricca] = laringoscopica; +ricci = laringoscopici; +[circo, croci, ricco] = laringoscopico; +cormi = scompigliarono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spogliano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfogliano, spogliamo, spogliato, spogliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spoglino. Altri scarti con resto non consecutivo: spoglio, spolino, spola, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solo, soia, sono, siano, sino, sano, polio, poli, polo, plano, piano, pian, pino, oliano, olia, olino, olio, giano, gino, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spogliando. |
Parole con "spogliano" |
Finiscono con "spogliano": rispogliano. |
Parole contenute in "spogliano" |
ano, gli, glia, spogli, spoglia. Contenute all'inverso: ops. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/ragliano, spogliamo/mono, spogliati/tino, spogliato/tono, spogliava/vano, spogliavi/vino. |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspo * = ragliano; * nota = spogliata; * note = spogliate; * noti = spogliati; * noto = spogliato; * nova = spogliava; * odo = spogliando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spogliata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spoglia/anoa, spogliai/noi, spogliata/nota, spogliate/note, spogliati/noti, spogliato/noto, spogliava/nova. |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragliano * = raspo; * ragliano = spora; * mono = spogliamo; * tino = spogliati; * tono = spogliato; * vino = spogliavi. |
Sciarade e composizione |
"spogliano" è formata da: spogli+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "spogliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spoglia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spogliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spola/gino. |
Intrecciando le lettere di "spogliano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rispogliavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.