Giochi di Parole |
La parola status è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stà-tus. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di status con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ari, ira, ria] = astrusità; +tiè = attutisse; +dee = duettasse; +dei = duettassi; +[ere, ree] = eruttasse; +[eri, ire, rei] = eruttassi; +[ile, lei] = esultasti; +[agi, gai, già] = guastasti; +nei = intessuta; +[ero, ore, reo] = otturasse; +[ori, rio] = otturassi; +pie = pattuisse; +pii = pattuissi; +[eri, ire, rei] = ritessuta; +alé = salutaste; +[ali, ila, lai] = salutasti; +[ali, ila, lai] = salutista; +[ile, lei] = salutiste; +ili = salutisti; +[are, era, rea] = saturaste; +[ari, ira, ria] = saturasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per status |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: statua, statue. |
Parole contenute in "status" |
sta. |
Lucchetti |
Usando "status" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usale = statale; * usali = statali; * usino = statino; * usura = statura; * sto = statuto; * usuale = statuale; * usuali = statuali; * usuari = statuari; * usuaria = statuaria; * usuarie = statuarie; * usuario = statuario; * setta = statuetta; * sette = statuette; * stari = statutari. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "status" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * suini = statini; * suino = statino; * suore = statore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "status" si può ottenere dalle seguenti coppie: istat/usi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "status" si può ottenere dalle seguenti coppie: stata/usa, statale/usale, statali/usali, stati/usi, statino/usino, stato/uso. |
Usando "status" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statura = usura; * statuale = usuale; * statuali = usuali; * statuari = usuari; * ras = statura; * statuaria = usuaria; * statuarie = usuarie; * statuario = usuario. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.