Forma verbale |
Stazioneresti è una forma del verbo stazionare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di stazionare. |
Informazioni di base |
La parola stazioneresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stazioneresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stazioneresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stagioneresti, stazionereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stazionerei, stazioni, staio, stai, staneresti, stanerei, stanti, stani, staresti, starei, stare, start, stari, star, stasi, stati, stiori, stinsi, stinti, stie, stiri, stoneresti, stonerei, stoni, store, storsi, storti, steri, stesti, stesi, sazio, sazieresti, sazierei, sazie, sazi, saione, saioni, saio, saneresti, sanerei, sanesi, sane, santi, sani, saresti, sarei, sarti, sari, sineresi, sinesi, sieri, sire, siti, sorsi, sorti, sosti, sere, serti, seri, sesti, tait, tane, tanti, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, tinsi, tinti, tini, tirsi, tiri, tisi, toner, tonti, toni, torsi, torti, tori. |
Parole contenute in "stazioneresti" |
ere, est, sta, zio, ione, nere, onere, resti, zione, azione, stazione, azioneresti. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
Incastri |
Si può ottenere da staneresti e zio (STAzioNERESTI); da staresti e zione (STAzioneRESTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stazioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/razioneresti, stazioneremo/mosti, stazionerete/testi. |
Usando "stazioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capistazione * = capiresti; forestazione * = foreresti; contestazione * = conteresti; rasta * = razioneresti; sesta * = sezioneresti; * stimo = stazioneremo; dissesta * = dissezioneresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stazioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazza/azioneresti, stazionerà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stazioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazioneremo/stimo. |
Usando "stazioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissezioneresti * = dissesta; capiresti * = capistazione; * mosti = stazioneremo. |
Sciarade e composizione |
"stazioneresti" è formata da: stazione+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stazioneresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+azioneresti, stazione+azioneresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stazioneresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sazieresti/ton. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nelle stazioni permette di arrivare ai binari senza attraversarli, Individui di grossa stazza, La stazione sciistica raggiunta da molti Romani, Reggono le steariche, Famosa stazione di cura in provincia di Pistoia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stazioneranno, stazionerebbe, stazionerebbero, stazionerei, stazioneremmo, stazioneremo, stazionereste « stazioneresti » stazionerete, stazionerò, stazioni, stazioniamo, stazioniate, stazionino, staziono |
Parole di tredici lettere: stazionerebbe, stazioneremmo, stazionereste « stazioneresti » steatopigiche, stechiometria, stechiometrie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azioneresti, relazioneresti, inflazioneresti, disinflazioneresti, dilazioneresti, razioneresti, frazioneresti « stazioneresti (itserenoizats) » affezioneresti, riaffezioneresti, confezioneresti, preconfezioneresti, perfezioneresti, selezioneresti, preselezioneresti |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |