Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stefano», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stefano

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola stefano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stè-fa-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stefano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mio amico Stefano è partito militare per il corso trimestrale.
  • Hanno intenzione di chiamare Stefano il nascituro.
  • Chi nasce il giorno di Santo Stefano riceve tanti regali.
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ebbi appena il tempo di notare lo sbalordimento di Quantorzo, che mi rividi davanti Stefano Firbo. Gli scorsi subito negli occhi che m'era diventato in pochi istanti nemico. E nemico subito anch'io, allora; nemico, perché non capiva che, se crude erano state le mie parole, il sentimento che poc'anzi aveva fatto impeto in me, non era contro di lui direttamente; tanto vero che di quelle parole ero pronto a chiedergli scusa.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): La processione si mosse dal luogo dove si diceva fosse stata sepolta la Vergine Maria, una piccola cappella sotterranea presso il Cedron che gli stessi musulmani veneravano; essa stava alla fine d'una ripida discesa che partiva dalla porta cittadina detta «di Giosafat», anche «di Santo Stefano» (il luogo nel quale il Protomartire era stato lapidato era difatti lì vicino) o «dei Leoni», ma che tutti – cristiani e musulmani – chiamavano con affetto e devozione Bab Sitti Mariam.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'incantesimo della civiltà toppled su Johnny e lo sommerse. In un attimo non ci fu più follia che egli non potesse fare per godere ragazze di tipo cittadino, un passeggio su una piazza senza polvere né fango, bibite gelati e cinema. E Santo Stefano, allora, offriva tutto questo. - Com'è che hai la macchina? - Segreto militare, - disse Ettore ingranando la marcia. - Ti pare una macchina sana e intera? Ebbene ti dirò che le mancano almeno due pezzi essenziali e in serbatoio ho appena un goccio di benzina che non è benzina. Ma arrivare a Santo Stefano arriviamo. Al ritorno suderemo, ma se ci stanchiamo la buttiamo in un fosso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stefano
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stufano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sten, stano, seno, sano.
Parole contenute in "stefano"
ano, fan, fano.
Lucchetti
Usando "stefano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coste * = cofano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stefano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stero/orfano.
Lucchetti Alterni
Usando "stefano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cofano * = coste.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stechiometria, stechiometrica, stechiometriche, stechiometrici, stechiometrico, stechiometrie, stefania « stefano » steganografia, steganografie, steganopode, steganopodi, steganura, steganure, steganuri
Parole di sette lettere: steccai, stecche, stecchi « stefano » stegola, stegole, stegoli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiotelegrafano, radiografano, stenografano, litografano, fotografano, autografano, tafano « stefano (onafets) » aggraffano, arraffano, beffano, bleffano, sniffano, abbuffano, sbuffano
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O

Commenti sulla voce «stefano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze