Giochi di Parole |
La parola stupidino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: disputino, stupidoni (scambio di vocali). |
stupidino si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): pus + [ditino]; [post] + duini; sputo + [indi]; nut + ispido; spit + duino; [sputi] + [doni]; [opti] + snudi; [posti] + [indù]; sunti + [ipod]; punì + disto; [input] + [dosi]; spin + udito; punsi + [dito]; spunti + [dio]; [pinot] + sudi; spinto + udì; tipi + [snudo]; stipi + nudo; stupii + don; [tunisi] + pod; [pinti] + sudo; supini + dot; spinti + duo; [nipoti] + sud. |
Componendo le lettere di stupidino con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ori, rio] = istupidirono; +[avi, vai, via] = istupidivano; +[item, mite, temi] = istupidimento; +[casi, scia] = istupidiscano; +[cosi, scio, soci] = istupidiscono; +lava = postdiluviana; +[lave, leva, vale, ...] = postdiluviane; +[alvi, lavi, vali] = postdiluviani; +[alvo, lavo, vola] = postdiluviano; +[ceci, eccì] = stipendiuccio; +[arre, erra, rare] = superordinati; +[calai, calia, laica] = autodisciplina; +[alice, calie, celai, ...] = autodiscipline; +[carmi, marci] = imputridiscano; +cormi = imputridiscono; +aereo = indoeuropeista; +[lastre, strale] = postindustriale; +[strali, trasli] = postindustriali; +fecciose = pseudoscientifico; +curvetta = superconduttività. |
Vedi anche: Anagrammi per stupidino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stupidina, stupidine, stupidini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stupido, stupii, studino, studio, studi, supino, suidi, suino, sudino, sudi, sudo, spiino, spii, spino, spin, spio, sino, tino, pino. |
Parole contenute in "stupidino" |
din, idi, dino, tupi, stupì, stupidi. Contenute all'inverso: nidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stupidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sturi/ripidino, stupida/dadino, stupirà/radino, stupirò/rodino, stupisco/scodino, stupite/tedino, stupito/todino. |
Usando "stupidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = stupidità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stupidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupirò/ordino, stupidella/alleino. |
Usando "stupidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = stupidità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stupidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: istupidì/noi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stupidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupidità/nota. |
Usando "stupidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripidino = sturi; stupida * = dadino; * radino = stupirà; * rodino = stupirò; * tedino = stupite; * todino = stupito; * scodino = stupisco. |
Sciarade e composizione |
"stupidino" è formata da: stupì+dino. |
Sciarade incatenate |
La parola "stupidino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stupidi+dino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stupidino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: studio/pin, studi/pino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.