Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «successivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Successivo

Aggettivo

Successivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: successiva (femminile singolare); successivi (maschile plurale); successive (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di successivo (seguente, consecutivo, contiguo, posteriore, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 101 persone)
prossimo (19%), dopo (16%), precedente (15%), seguente (10%), passo (5%), passaggio (4%), poi (3%), mese (3%), capitolo (3%), giorno (2%), posteriore (2%). Vedi anche: Parole associate a successivo.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola successivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: suc-ces-sì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con successivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Parteciperò al corso di formazione nel turno successivo.
  • In fiera lo stand successivo a quello gastronomico è quello degli strumenti musicali.
  • Il successivo sviluppo delle politiche internazionali è disastroso.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Chiunque sia andato a vela per un po' di tempo conosce il piacere che dà una barca in navigazione sotto un vento buono, non troppo teso. Ivo conosceva la bellezza della curvatura che assume un fiocco nell'andatura a mezza nave, quando col vento al traverso adagi la prua nel cavo dell'onda e poi risali leggermente all'orza, per poggiare di nuovo nel cavo successivo e senti la barca che ti segue, ti asseconda.

Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Questo clima di febbre, di agitazione, di distrazione generale, entro cui si svolse la prima infanzia di tutti coloro che sarebbero diventati uomini nel ventennio successivo, dovette in qualche modo favorire il veneziano Fadigati. In una città come la nostra, dove i giovani di buona famiglia riluttarono più che in qualunque altro luogo a ritornare dopo la guerra alle professioni liberali, si capisce come avesse potuto mettere radici senza quasi farsi notare.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Viola si faceva strappare la promessa di continuare al cambio d'ora successivo, ma era troppo intelligente per farlo davvero. Finiva sempre per liquidare la faccenda con una smorfia della sua bocca perfetta, come se quello che le era successo non avesse alcun peso. Era soltanto un altro particolare della sua vita straordinaria e lei era già proiettata anni luce avanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per successivo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: successiva, successive, successivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: successo, succo, scesi, sceso, scio, sessi, sesso, cesso, cesio, esso.
Parole contenute in "successivo"
essi, cessi, successi. Contenute all'inverso: visse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "successivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sue/eccessivo, sucre/recessivo.
Lucchetti Alterni
Usando "successivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recessivo = sucre.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Seguente, Successivo - Il primo indica prossimità immediata; il secondo, una di poco più remota: il giorno seguente è proprio l'indomani del giorno di cui si parla; i successivi sono quelli che vengono subito dopo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Successivo - Agg. Che va per successione, o Che succede. Successivus, in Lattanz. [Cont.] Picc. A. Filos. nat. 115. Il movimento non è cosa permanente, le cui parti abbiano insiememente l'essere; ma è cosa successiva, le cui parti in modo succedano l'una all'altra, che non può la succedente aver luogo se la precedente non si distrugge:… per la medesima ragione le cose successive, come è il movimento, han di mistieri di misura che sia successiva similmente. = Franc. Sacch. Rim. 20. (C) Amor, fortuna, e morte successiva. Buon. Fier. 1. 1. 1. Trar piacer nuovo e successivo spasso. E 2. 4. 20. Quell'educazion ria, che le famiglie Tutte diserta, e poi vien successiva. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 2 6. 3. Gli altri dominii o son successivi per natura o per consuetudine. T. Cocch. Op. 1. 391. Dalla parte destra della medesima pagina, che corrisponde alla sinistra del lettore, sono notati in un colonnetto i giorni successivi. – Ma quando dicono così ass. La sera successiva, Il dì successivo, sa di franc.

2. (Mus.) [Ross.] Diconsi unisoni o quinte od ottave successive, due o più unisoni, o intervalli di quinta o d'ottava, che si succedono immediatamente nelle due stesse parti.

3. A modo di Sost. [F.T-s] Bart. Ricr. Sav. 1. 1. Nelle idee di Dio, dove il successivo è tutto insieme.

4. In forza d'Avv., per Successivamente. Buon. Fier. 4. Intr. (C) Accoccarla Ho stabilito a tutti, e successivo Circolare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: successibilità, successione, successioni, successiva, successivamente, successive, successivi « successivo » successo, successone, successoni, successore, successori, successoria, successorie
Parole di dieci lettere: successiva, successive, successivi « successivo » successone, successoni, successore
Lista Aggettivi: subumano, suburbano « successivo » succinico, succinto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estorsivo, distorsivo, massivo, passivo, mediopassivo, appassivo, eccessivo « successivo (ovisseccus) » recessivo, antirecessivo, concessivo, riflessivo, irriflessivo, complessivo, ispessivo
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUC, finiscono con O

Commenti sulla voce «successivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze