Forma verbale |
Sussurra è una forma del verbo sussurrare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sussurrare. |
Informazioni di base |
La parola sussurra è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sus-sùr-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sussurra per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La casa piena di vita si è trasformata in un galeone fantasma. Nessuno lo governa più perché nessuno è in grado di farlo. Nel frammento di un sogno ho in mano il sestante, lo giro e lo rigiro, lo guardo e mi rendo conto che non sono più capace di usarlo. È obsoleto, mi sussurra una di quelle voci misteriose che parlano nei sogni. Ci sono i computer di bordo, cosa te ne vuoi mai fare di quel pezzo di metallo? È vero, mi dico, in fondo è solo un caro ricordo; lo dico, ma l'angoscia dentro di me cresce. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Che fare? La paura è una compagna che ha mille occhi; ella si trasmuta nelle forme più bizzarre: per sollazzarsi degli uomini coi quali simpatizza e li veglia da buona madre e sussurra loro mille sospetti sì da renderli piacevolmente fanciulli. La paura che ha l'oscura profondità de l'abisso e la gaietta sembianza dei conigli e delle mansuete pecore, si compiace delle sue creature, mai le abbandona, e, varia, molteplice, universa come lo spazio, avvolge a volte per i repentini guizzi delle sue enigmatiche comparse tutte le cose che ebbero il potere di un'ombra su la terra poiché il destino le trasse dai gurgiti del mare. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Belle dall'arguto pallore e dal fuoco raccolto degli occhi pensosi, meraviglia dei teatri e dei ridotti cittadini; forosette dalle gote rubiconde e piene come melerose, che nelle solenni processioni del villaggio sentonsi dire Ve' com'è bella, qui compajono insieme: le prime appoggiate ad uno sposo fedele, beando di lusinghiero ritenuto sorriso il fedele milordino, che con membra e con andar femmineo sbircisce colla lente e sussurra meditate cortesie; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussurra |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussurri, sussurro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, usura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sussurrai. |
Parole con "sussurra" |
Iniziano con "sussurra": sussurrai, sussurrano, sussurrare, sussurrata, sussurrate, sussurrati, sussurrato, sussurrava, sussurravi, sussurravo, sussurrammo, sussurrando, sussurrante, sussurranti, sussurrarci, sussurrarmi, sussurrarsi, sussurrarti, sussurrarvi, sussurrasse, sussurrassi, sussurraste, sussurrasti, sussurrarono, sussurravamo, sussurravano, sussurravate, sussurrandoci, sussurrandole, sussurrandomi, ... |
»» Vedi parole che contengono sussurra per la lista completa |
Parole contenute in "sussurra" |
urrà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussurra" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussuma/marra, sussumi/mirra, sussumo/morra. |
Usando "sussurra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sussurrio; * aera = sussurrerà; * aero = sussurrerò; * aerai = sussurrerai; * aerei = sussurrerei; * aiate = sussurriate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sussurra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marra = sussuma; * mirra = sussumi; * morra = sussumo; * anoa = sussurrano; * area = sussurrare; * atea = sussurrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sussurra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sussurrerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si alza gridando e si abbassa sussurrando, Sussurrare all'orecchio, Sussurrarsi dolci parole, La Thulin di Sussurri e grida, Filo per suture. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussumiate, sussumo, sussumono, sussunse, sussunsero, sussunsi, sussunto « sussurra » sussurrai, sussurrammo, sussurrando, sussurrandoci, sussurrandogli, sussurrandole, sussurrandomi |
Parole di otto lettere: sussunse, sussunsi, sussunto « sussurra » sussurri, sussurro, sussurrò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condurrà, ricondurrà, produrrà, coprodurrà, introdurrà, hurrà, murra « sussurra (arrussus) » azzurra, biancazzurra, verdazzurra, verdeazzurra, nerazzurra, buzzurra, tra |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |