Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sussurrandogli», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sussurrandogli

Informazioni di base

La parola sussurrandogli è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sussurrandogli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sussurrandogli nell'orecchio delle parole dolci, riuscii a far addormentare mio nipote.
  • Quando rividi mio figlio dopo mesi di lontananza lo abbracciai, sussurrandogli: "ti voglio bene"!
  • Durante la riunione, sussurrandogli che ti avevo incontrata in un hotel, ha voluto correre subito da te per riabbracciarti.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mi domandai come mai i servi, preparandosi al lavoro, disturbassero così le sacre funzioni. In quel punto entrarono tre porcai, col terrore sul viso, e si appressarono all'Abate sussurrandogli qualcosa. L'Abate dapprima li calmò con un gesto, come se non volesse interrompere l'ufficio: ma altri servi entrarono, le grida si fecero più forti: “È un uomo, un uomo morto!” diceva qualcuno, e altri: “Un monaco, non hai visto i calzari?”

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tabriz accostò le labbra ad un orecchio di Hossein, sussurrandogli.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Gli altri gli si rivoltarono contro tutti d'accordo, vociando, eccitandosi l'un l'altro. Zacco, adesso che aveva capito di che si trattava, scalmanavasi più di tutti: — Una pensata seria! Da uomo con tanto di barba! Il miglior modo per evitare quella birbonata di dividere fra i nullatenenti i fondi del comune!... Capite?... Allora vuol dire che il mio non è più mio, e ciascuno vuole la sua parte!... — Don Gesualdo, duro, scrollava il capo; badava a ripetere: — No! no! non mi ci pigliano! — Tutt'a un tratto il barone Zacco afferrò don Ninì per la sciarpa e lo spinse verso il canapè quasi volesse mangiarselo, sussurrandogli nell'orecchio:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussurrandogli
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussurrano, sussurrai, sussurro, sussurri, sura, sudo, sudi, suoli, suoi, sugli, sano, sani, sali, sogli, soli, usurando, usurano, usurai, usura, usuro, usuri, usuali, usando, usano, usali, usai, urano, urli, uadi, ungi, rado, radi, ragli, angli, agli, noli, dogi.
Parole contenute in "sussurrandogli"
gli, andò, rand, urrà, sussurra, sussurrando. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussurrandogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrandoci/cigli, sussurrandosi/sigli, sussurrandoti/tigli.
Lucchetti Alterni
Usando "sussurrandogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = sussurrandoci; * sigli = sussurrandosi; * tigli = sussurrandoti.
Sciarade e composizione
"sussurrandogli" è formata da: sussurrando+gli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si alza gridando e si abbassa sussurrando, Sussurrare all'orecchio, Sussurrarsi dolci parole, Un sussulto dovuto a paura, Il Sutherland di tanti film.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sussunsi, sussunto, sussurra, sussurrai, sussurrammo, sussurrando, sussurrandoci « sussurrandogli » sussurrandole, sussurrandomi, sussurrandosi, sussurrandoti, sussurrandovi, sussurrano, sussurrante
Parole di quattordici lettere: suscettibilità, susciterebbero, sussumerebbero « sussurrandogli » svaligerebbero, svalorizzarono, svalorizzavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): andandogli, guardandogli, negandogli, lasciandogli, parlandogli, anticipandogli, sparandogli « sussurrandogli (ilgodnarrussus) » mostrandogli, augurandogli, vietandogli, voltandogli, presentandogli, standogli, gettandogli
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con I

Commenti sulla voce «sussurrandogli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze