Giochi di Parole |
La parola tassaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: tastasse (scambio di consonanti). |
tassaste si può ottenere combinando le lettere di: [est, set] + stasa; sta + [sesta, stesa, tasse, ...]. |
Componendo le lettere di tassaste con quelle di un'altra parola si ottiene: +nei = anestesista; +nei = assenteista; +[ave, eva] = assestavate; +[evi, vie] = assistevate; +tic = cassettista; +pod = postdatasse; +sir = rassettassi; +[ter, tre] = rassettaste; +tir = rassettasti; +[ari, ira] = riassestata; +[eri, ire, rei] = riassestate; +rii = riassestati; +[ori, rio] = riassestato; +cri = riscattasse; +[ore, reo] = saettassero; +mio = saettassimo; +pro = soprattasse; +ras = tartassasse; +par = trapassaste; +rum = trasmutasse; +pero = aspettassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tassaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassaste, passaste, tassante, tassasse, tassasti, tassiste, tastaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassasti, passasti. Con il cambio di doppia si ha: tappaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tassate. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: asse. Altri scarti con resto non consecutivo: tasse, tate. |
Parole con "tassaste" |
Finiscono con "tassaste": detassaste, ritassaste, tartassaste. |
Parole contenute in "tassaste" |
aste, tassa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rap si ha TrapASSASTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tassaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/bissaste, tabù/bussaste, tace/cessaste, tagli/glissaste, tai/issaste, tale/lessaste, tapa/passaste, tasca/scassaste, tasto/tosaste, tassare/reste, tassate/teste, tassato/toste, tassava/vaste, tassavi/viste, tassasse/sete, tassassi/site. |
Usando "tassaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potassa * = poste; ruta * = russaste; * stemmo = tassammo; * stendo = tassando; * stenti = tassanti; * stesse = tassasse; * stessi = tassassi; arrota * = arrossaste; salata * = salassaste; subita * = subissaste; * stessero = tassassero; * stessimo = tassassimo; collata * = collassaste; ingrata * = ingrassaste; profeta * = professaste; scardata * = scardassaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tassaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassella/alleaste, tassassero/oreste. |
Usando "tassaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiat * = fissaste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tassaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassa/steri. |
Usando "tassaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ritassa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tassaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassammo/stemmo, tassando/stendo, tassanti/stenti, tassasse/stesse, tassassero/stessero, tassassi/stessi, tassassimo/stessimo, tassasse/tese, tassassero/tesero, tassassi/tesi. |
Usando "tassaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: russaste * = ruta; * bissaste = tabi; * bussaste = tabù; * cessaste = tace; * lessaste = tale; * glissaste = tagli; * tosaste = tasto; arrossaste * = arrota; subissaste * = subita; deste * = detassa; poste * = potassa; professaste * = profeta; * reste = tassare; * teste = tassate; * toste = tassato; * viste = tassavi; * sete = tassasse; * site = tassassi; tasca * = scassaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "tassaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tassa+aste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.