Giochi di Parole |
La parola tedeschi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: te-dé-schi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
tedeschi si può ottenere combinando le lettere di: tsh + cedei; desti + che; shed + ceti. |
Componendo le lettere di tedeschi con quelle di un'altra parola si ottiene: +ani = asindetiche; +ree = chiedereste; +[eri, ire, rei] = chiederesti; +uri = chiuderesti; +udì = dischiudete; +noi = edonistiche; +[eri, ire, rei] = richiedeste; +rii = richiedesti; +uri = richiudeste; +ras = schedariste; +cra = schedatrice; +[ero, ore, reo] = schioderete; +uva = schiudevate; +tan = sindachette; +[bare, erba] = abdichereste; +bari = abdicheresti; +[arse, rase, resa, ...] = adescheresti; +[ante, etna, nate, ...] = antitedesche; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tedeschi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tedesche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tedi, teschi, tesi, esci, echi. |
Parole con "tedeschi" |
Iniziano con "tedeschi": tedeschina, tedeschine, tedeschini, tedeschino, tedeschismi, tedeschismo. |
Finiscono con "tedeschi": pantedeschi, antitedeschi, filotedeschi. |
Parole contenute in "tedeschi" |
chi, tede, eschi, deschi. Contenute all'inverso: sede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tedeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/adeschi, tedesca/cachi, tedesca/ahi, tedesco/ohi. |
Usando "tedeschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corte * = cordeschi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tedeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedesco/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tedeschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordeschi * = corte. |
Sciarade incatenate |
La parola "tedeschi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tede+eschi, tede+deschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tedeschi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = tedescheria; * ere = tedescherie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.