Forma di un Aggettivo |
"tecniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tecnico. |
Informazioni di base |
La parola tecniche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tèc-ni-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tecniche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 1) individuazione dell'area di primo intervento sperimentale, necessaria per la definitiva messa a punto delle metodologie. Esistono un paio di possibili location a nord di dahab: su questo gli egiziani hanno l'ultima parola. Superficie primo lotto circa un ettaro. Bene. Installazione del reticolo subacqueo per la suddivisione dell'area in quadranti di 1mt x 1mt. È una dimensione ottimale dettata dalle caratteristiche tecniche dello scanner. Ricognizione fotografica preventiva (già effettuata) con fotocamere ad alta risoluzione, settaggio della palette colori per la messa a punto dei pigmenti giusti. i colori andranno valutati all'asciutto. E va bene. Carthago di Franco Forte (2009): E mentre in Italia nessuno si azzardava ad affrontarlo, in lberia quel Publio Cornelio Scipione affinava le sue tecniche di combattimento e addestrava gli uomini, trasformandoli in veterani abituati a combattere contro i cartaginesi, i numidi e gli elefanti, distruggendo il dominio che Cartagine aveva sui territori conquistati da suo padre. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): C'è anche chi si specializza in complesse e pazienti campagne di spionaggio, per individuare qual è il civile o il gruppo di civili a cui il tale fa capo, e cerca poi in vari modi di soppiantarlo. Ne nascono interminabili controversie di priorità, rese più amare per il perdente dal fatto che un civile già «sgrossato» è quasi sempre più redditizio, e soprattutto più sicuro, di un civile al suo primo contatto con noi. È un civile che vale molto di più, per evidenti ragioni sentimentali e tecniche: conosce già i fondamenti dell'«organizzazione», le sue regole e i suoi pericoli, e inoltre ha dimostrato di essere in grado di superare la barriera di casta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tecniche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teche, tenie, ciche. |
Parole con "tecniche" |
Finiscono con "tecniche": biotecniche, enotecniche, geotecniche, zootecniche, aerotecniche, agrotecniche, criotecniche, ergotecniche, filotecniche, fototecniche, litotecniche, pirotecniche, politecniche, teletecniche, cartotecniche, cronotecniche, elaiotecniche, mnemotecniche, museotecniche, psicotecniche, radartecniche, radiotecniche, sartotecniche, scenotecniche, termotecniche, glottotecniche, odontotecniche, elettrotecniche, galvanotecniche, illuminotecniche, ... |
»» Vedi parole che contengono tecniche per la lista completa |
Parole contenute in "tecniche" |
che. Contenute all'inverso: cin, cince. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cisti si ha TECNIcistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tecniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tecnica/cache, tecnici/ciche, tecnicisti/cistiche, tecnigrafi/grafiche, tecnico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tecniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tecnici/hei. |
Usando "tecniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tecnicisti * = cistiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: technicolor, techno, tecnezi, tecnezio, tecnica, tecnicalità, tecnicamente « tecniche » tecnici, tecnicismi, tecnicismo, tecnicista, tecniciste, tecnicisti, tecnicistica |
Parole di otto lettere: tebaismi, tebaismo, tecnezio « tecniche » tedesche, tedeschi, tediammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paleobotaniche, speleobotaniche, ottaniche, galvaniche, psicogalvaniche, transilvaniche, nirvaniche « tecniche (ehcincet) » teletecniche, politecniche, psicotecniche, geotecniche, museotecniche, ergotecniche, elaiotecniche |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |