Forma di un Aggettivo |
"tecnica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tecnico. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
fotografica (7%), scuola (5%), metodo (5%), educazione (4%), scienza (3%), applicazione (3%), mista (3%), disegno (2%), artistica (2%), relazione (2%), pratica (2%), nuova (2%), sofisticata (2%), abilità (2%), base (2%), calcistica (2%). Vedi anche: Parole associate a tecnica. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Tipi di scuola [Sussidiata « * » Università] |
Informazioni di base |
La parola tecnica è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cince). Divisione in sillabe: tèc-ni-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tecnica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ma a Firenze, in quelle poche ore, gli pareva d'essere sempre a Siena, in cima alla via di Camporegio, dove era andato tutti i giorni quando faceva la scuola tecnica. È breve la distanza tra la mole rude e rossiccia di San Domenico e le case che s'arrampicano alla rinfusa, un'altra volta, in ogni direzione attorno al Duomo, fermandovisi sotto a pena che lo toccano; ma, a guardare di lì la profondità vuota di Fontebranda, ci si sente mozzare il respiro. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): gli aveva risposto il sarto, irritato. «Va bene, lo porto a sinistra». da allora aveva avuto una nuova consapevolezza di sé come portatore di pisello-a-sinistra. dopo la vergognosa ravanata di palle, cerca di darsi un tono, una noncuranza. Potrebbe provare a lavorare un po', non ostante lo stordimento, il mal di testa. Apre la borsa ed estrae un paio di fogli tenuti assieme da un punto di spillatrice. Lì sopra c'è la scaletta della relazione tecnica da presentare in Ecocare a metà della settimana prossima. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Un canalone separava la mia cresta da quella della via normale, sempre più scosceso via via che andava su. Bruno aveva preso quello, e vidi che sul ripido aveva elaborato una tecnica tutta sua: metteva giù anche le mani e saliva a quattro zampe, in velocità, scegliendo gli appoggi d'istinto e senza mai caricare il peso. A volte il terreno gli cedeva sotto i piedi o le mani ma lui era già oltre, e quei crolli di sassi proseguivano come piccole frane in ricordo del suo passaggio. Omo servadzo, pensai. Arrivai su prima di lui e feci in tempo ad ammirare dalla vetta il suo nuovo stile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tecnica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tecnici, tecnico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teca, tenia, cica. |
Parole con "tecnica" |
Iniziano con "tecnica": tecnicalità, tecnicamente. |
Finiscono con "tecnica": biotecnica, enotecnica, geotecnica, zootecnica, aerotecnica, agrotecnica, criotecnica, ergotecnica, filotecnica, fototecnica, litotecnica, pirotecnica, politecnica, teletecnica, cartotecnica, cronotecnica, elaiotecnica, mnemotecnica, museotecnica, psicotecnica, radartecnica, radiotecnica, sartotecnica, scenotecnica, termotecnica, glottotecnica, odontotecnica, elettrotecnica, galvanotecnica, illuminotecnica, ... |
»» Vedi parole che contengono tecnica per la lista completa |
Parole contenute in "tecnica" |
Contenute all'inverso: cin, cince. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cisti si ha TECNIcistiCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tecnica" si può ottenere dalle seguenti coppie: tecnigrafi/grafica. |
Usando "tecnica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = tecniche; * aizzare = tecnicizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tecnica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tecnicisti * = cistica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tebeo, teca, teche, technicolor, techno, tecnezi, tecnezio « tecnica » tecnicalità, tecnicamente, tecniche, tecnici, tecnicismi, tecnicismo, tecnicista |
Parole di sette lettere: tebaina, tebaine, tecnezi « tecnica » tecnici, tecnico, tectite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paleobotanica, speleobotanica, ottanica, galvanica, psicogalvanica, transilvanica, nirvanica « tecnica (acincet) » teletecnica, politecnica, psicotecnica, geotecnica, museotecnica, ergotecnica, elaiotecnica |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |