Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di tentare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Tentare

Descrizione
Tentare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è tentato. Il gerundio è tentando. Il participio presente è tentante. Vedi anche: Significato di tentare e Frasi di esempio con tentare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Come sempre dice ci viene a trovare per dieci minuti, ma dopo tre ore di ascolto, assonnati, tentiamo di ricongedare l'ospite invadente.
  • Ogni volta che tentavano di scavalcare la staccionata, mio marito ed io li squadravamo.
  • Il campione non era ottimale ma tentammo ugualmente, utilizzando una speciale pipetta, di analizzarlo in laboratorio.
  • Credo che prima o poi Carlo tenterà di scaraventare fuori bordo il pesce avariato.
  • Ritengo scandaloso che per attirare la mia curiosità mi tenti con queste bassezze!
  • Se i miei figli tentassero di giocare a tennis, sono certa che ci riuscirebbero.
  • Conosco un soggetto che pur di far carriera tenterebbe il tutto per tutto.
  • Non tentate di ammorbidirci: rimaniamo sulle nostre posizioni!
  • Nonostante l'impresa si prospettasse molto ardua, decidemmo di tentare lo stesso.
  • Una signora, tentando di alleviare il dolore per la perdita del marito che vedeva ovunque, ha fatto tinteggiare a nuovo le pareti dell'abitazione.
Modo Indicativo
Presente:
io tento
tu tenti
egli tenta
noi tentiamo
voi tentate
essi tentano

Imperfetto:
io tentavo
tu tentavi
egli tentava
noi tentavamo
voi tentavate
essi tentavano

Passato remoto:
io tentai
tu tentasti
egli tentò
noi tentammo
voi tentaste
essi tentarono

Futuro semplice:
io tenterò
tu tenterai
egli tenterà
noi tenteremo
voi tenterete
essi tenteranno

Passato Prossimo:
io ho tentato
tu hai tentato
egli ha tentato
noi abbiamo tentato
voi avete tentato
essi hanno tentato

Trapassato prossimo:
io avevo tentato
tu avevi tentato
egli aveva tentato
noi avevamo tentato
voi avevate tentato
essi avevano tentato

Trapassato remoto:
io ebbi tentato
tu avesti tentato
egli ebbe tentato
noi avemmo tentato
voi aveste tentato
essi ebbero tentato

Futuro anteriore:
io avrò tentato
tu avrai tentato
egli avrà tentato
noi avremo tentato
voi avrete tentato
essi avranno tentato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io tenti
che tu tenti
che egli tenti
che noi tentiamo
che voi tentiate
che essi tentino

Imperfetto:
che io tentassi
che tu tentassi
che egli tentasse
che noi tentassimo
che voi tentaste
che essi tentassero

Passato:
che io abbia tentato
che tu abbia tentato
che egli abbia tentato
che noi abbiamo tentato
che voi abbiate tentato
che essi abbiano tentato

Trapassato:
che io avessi tentato
che tu avessi tentato
che egli avesse tentato
che noi avessimo tentato
che voi aveste tentato
che essi avessero tentato

Modo Condizionale
Presente:
io tenterei
tu tenteresti
egli tenterebbe
noi tenteremmo
voi tentereste
essi tenterebbero

Passato:
io avrei tentato
tu avresti tentato
egli avrebbe tentato
noi avremmo tentato
voi avreste tentato
essi avrebbero tentato

Modo Imperativo
Presente:
tenta
tenti
tentiamo
tentate
tentino

Modo Infinito
Presente:
tentare

Passato:
avere tentato

Modo Participio
Presente:
tentante

Passato:
tentato

Modo Gerundio
Presente:
tentando

Passato:
avendo tentato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: temporeggiare, temporizzare, temprare, tendere, tenere « tentare » tentennare, teorizzare, tergere, tergiversare, terminare
Vedi anche: Verbi che iniziano con T, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze