Giochi di Parole |
La parola tifanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: infatti. |
tifanti si può ottenere combinando le lettere di: fin + [atti, tait]; tifi + tan. |
Componendo le lettere di tifanti con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, era, rea] = afanitteri; +afa = affiatanti; +[are, era, rea] = anfiteatri; +caì = antitifica; +[ciò, coi] = antitifico; +[tar, tra] = frittatina; +[ter, tre] = frittatine; +ace = infaticate; +caì = infaticati; +oca = infaticato; +rem = infettarmi; +[ter, tre] = infettarti; +[est, set] = infettasti; +[ere, ree] = infetterai; +emo = infettiamo; +tee = infettiate; +mio = infittiamo; +tiè = infittiate; +rii = infittirai; +[csi, ics, sci, ...] = infittisca; +lev = inflattive; +olé = infoltiate; +oca = notificata; +[ceo, eco] = notificate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tifanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tifante, tifasti, tiranti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tifati. Altri scarti con resto non consecutivo: tifai, tifi, tinti, tini, tanti, iati, fani, fati. |
Parole contenute in "tifanti" |
fan, ifa, tifa, fanti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tifanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tisico/sicofanti, tifaste/stenti, tifasti/stinti, tifata/tanti, tifate/tenti, tifati/tinti, tifato/tonti, tifava/vanti, tifavi/vinti, tifando/doti. |
Usando "tifanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fantini = tini; * fantino = tino; * antilope = tiflope; * antilopi = tiflopi; furti * = furfanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tifanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tini/infanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tifanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: noti/fantino. |
Usando "tifanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fantino * = noti; * noti = fantino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tifanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiflope/antilope, tiflopi/antilopi. |
Usando "tifanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furfanti * = furti; * tenti = tifate; * tinti = tifati; * tonti = tifato; * vinti = tifavi; * sicofanti = tisico; * doti = tifando; * stenti = tifaste; * stinti = tifasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tifanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tifa+fanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.