Giochi di Parole |
La parola tifare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ti-fà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: ferita, rifate (scambio di consonanti), tiferà (scambio di vocali). |
tifare si può ottenere combinando le lettere di: [ter, tre] + fai; tiè + fra. |
Componendo le lettere di tifare con quelle di un'altra parola si ottiene: +ace = aferetica; +[ceo, eco] = aferetico; +fen = afferenti; +[far, fra] = afferrati; +afa = affiatare; +afa = affiaterà; +sol = astrofile; +abs = batisfera; +bel = blefarite; +cru = cifrature; +cad = decifrata; +doc = decifrato; +dee = deferiate; +cru = farciture; +gin = faringite; +can = farnetica; +con = farnetico; +hac = faticherà; +ton = fattorine; +nut = fatturine; +sex = faxeresti; +gnu = featuring; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tifare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifare, tifate, tirare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rifarà, rifarò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tiare. Altri scarti con resto non consecutivo: tare. |
Parole contenute in "tifare" |
are, far, ifa, fare, tifa. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da tiè e far (TIfarE); da tre e ifa (TifaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tifare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirare/rarefare, tiri/rifare, tifai/ire, tifata/tare. |
Usando "tifare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * faremo = timo; riti * = rifare; * areata = tifata; * areate = tifate; * areati = tifati; * areato = tifato; disti * = disfare; fanti * = fanfare; farti * = farfare; * rendo = tifando; * resse = tifasse; * ressi = tifassi; * reste = tifaste; * resti = tifasti; parati * = parafare; strati * = strafare; * ressero = tifassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tifare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifa/affare, tiferà/areare, tifata/atre, tifato/otre. |
Usando "tifare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = tifata; * erte = tifate; * erti = tifati; * erto = tifato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tifare" si può ottenere dalle seguenti coppie: moti/faremo. |
Usando "tifare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faremo * = moti; * moti = faremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tifare" si può ottenere dalle seguenti coppie: timo/faremo, tifa/area, tifata/areata, tifate/areate, tifati/areati, tifato/areato, tifai/rei, tifando/rendo, tifasse/resse, tifassero/ressero, tifassi/ressi, tifaste/reste, tifasti/resti, tifate/rete, tifati/reti. |
Usando "tifare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfare * = disti; fanfare * = fanti; farfare * = farti; parafare * = parati; strafare * = strati; * rarefare = tirare. |
Sciarade incatenate |
La parola "tifare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tifa+are, tifa+fare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tifare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tar/ife. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.