Giochi di Parole |
La parola timidino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: indomiti. |
timidino si può ottenere combinando le lettere di: [mito, moti, timo, ...] + [indi, nidi]; [mino, nomi] + diti; tini + [domi, modi]; miti + [doni, nido, nodi]; mini + [dito, doti]; imiti + don. |
Componendo le lettere di timidino con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = antidromici; +cra = dominatrici; +[bar, bra] = imbanditori; +[par, rap] = impadroniti; +bea = indebitiamo; +nel = indolimenti; +[ami, mai, mia] = intimidiamo; +[csi, ics, sci, ...] = intimidisco; +van = invitandomi; +mal = limitandomi; +sla = limitandosi; +alé = mediolatini; +osa = miodistonia; +osé = miodistonie; +caf = modificanti; +bel = molibdeniti; +[nave, vane, vena] = denominativi; +[anse, sane] = dimensionati; +[tace, teca] = dimenticatoi; +[asse, essa] = dimissionate; +[assi, issa] = dimissionati; +[asso, ossa] = dimissionato; +agus = distinguiamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per timidino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: timidina, timidine, timidini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: timido, timo, tino, mino. |
Parole contenute in "timidino" |
din, idi, dino, midi, timidi. Contenute all'inverso: nidi. |
Incastri |
Si può ottenere da tino e midi (TImidiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "timidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: timico/codino, timida/dadino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "timidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: timina/andino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "timidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: timida * = dadino; * codino = timico; inno * = intimidì. |
Sciarade incatenate |
La parola "timidino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: timidi+dino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.