Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tintinnare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il padre della sposa cercava di attirare l'attenzione degli invitati, facendo tintinnare i bicchieri sulla tavola.
- Lungo il sentiero, eravamo certi che avremmo incontrato le mucche al pascolo, perché sentivamo tintinnare i campanacci.
- Durante una passeggiata in montagna sentimmo tintinnare i vari campanacci dai pascoli della valle.
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Suo padre telefonava il mercoledì sera, tra le otto e le otto e un quarto. Negli ultimi nove anni si erano visti poche volte e dall'ultima era già passato molto tempo, ma il telefono non aveva mai squillato a vuoto nel bilocale di Mattia. Nelle lunghe pause tra le parole emergeva lo stesso silenzio dietro entrambi, niente televisioni o radio accese, mai degli ospiti a far tintinnare le posate sui piatti.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Va in cucina a prendere mestolate d'acqua, per rinfrescarsi, tornare in sé. Silenzio strano in casa e fuori: mancano i concerti di campane che dall'alba fan tintinnare l'aria del quartiere, manca il rumore di scuri e di portelle che sbattono, annunziando il risveglio nei palazzi e nei bassi, mancano rotolio di carrette, richiami, gli urli dei ragazzi. Napoli tace.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Arrivano tre o quattro carrozze, in mezzo a un rumoroso tintinnare di campanelli, tra gli evviva dei ragazzi e gli spari dei fucili da caccia. La buona Carolina, che non sa covare risentimenti, finisce di dare l'ultimo tocco ai capelli della sposa, mentre l'Elisa, fatta venire apposta da Milano, aggiusta le pieghe del vestito. I maschietti Mario e Naldo, vestiti come sposini essi pure, saltano, gridano cogli altri ragazzi sotto il portichetto. Dalle Cascine sono accorse tutte le ragazze curiose che hanno potuto scappar via, e fanno colle vecchie spettinate una siepe, un muro di gente innanzi alla casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tintinnare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tintinnate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tinta, tinte, tini, tina, tiare, tare, inia, inie, ninnare, ninna, ninne. |
Parole contenute in "tintinnare" |
are, tinti, tintin, tintinna. Contenute all'inverso: era, anni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tintinnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintinnai/ire, tintinnamenti/mentire, tintinnamento/mentore, tintinnata/tare. |
Usando "tintinnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = tintinnata; * areate = tintinnate; * areati = tintinnati; * areato = tintinnato; * rendo = tintinnando; * resse = tintinnasse; * ressi = tintinnassi; * reste = tintinnaste; * resti = tintinnasti; * ressero = tintinnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tintinnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintinnerà/areare, tintinnata/atre, tintinnato/otre. |
Usando "tintinnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = tintinnata; * erte = tintinnate; * erti = tintinnati; * erto = tintinnato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tintinnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintinna/area, tintinnata/areata, tintinnate/areate, tintinnati/areati, tintinnato/areato, tintinnai/rei, tintinnando/rendo, tintinnasse/resse, tintinnassero/ressero, tintinnassi/ressi, tintinnaste/reste, tintinnasti/resti, tintinnate/rete, tintinnati/reti. |
Usando "tintinnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = tintinnamenti; * mentore = tintinnamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "tintinnare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tintinna+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.