Giochi di Parole |
La parola transistori è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
transistori si può ottenere combinando le lettere di: ton + stirarsi; tir + tornassi; sir + [stornati, stranito, strinato, ...]; tris + [insorta, nitrosa, ornasti, ...]; [sorti, stiro, tirso, ...] + [nastri, strani]; [sistro, storsi] + [antri, trani, trina]; rostri + [santi, satin, stani]; stoni + trarsi; [nostri, storni] + [astri, sarti, sitar, ...]; [stiri, tirsi] + [nastro, nostra, storna, ...]; tristi + [sarno, sonar]; sortisti + rna; strinsi + [arto, atro, rota, ...]; risoni + start; [insorti, intriso, nitrosi, ...] + star; tronisti + ras; sinistro + tar. |
Componendo le lettere di transistori con quelle di un'altra parola si ottiene: +cap = procrastinasti; +tac = ricontrattassi; +onde = indottrinassero; +idee = radioresistenti; +gemi = risorgimentista; +memo = ritormentassimo; +memo = somministratore; +mimo = somministratori; +crepe = procrastineresti; +[alogeni, galeoni] = riassottiglieranno. |
Vedi anche: Anagrammi per transistori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: transistore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: transitori, transistor. Altri scarti con resto non consecutivo: transito, transiti, trani, trasto, trasti, tristo, tristi, tris, trito, triti, trio, trii, tanto, tanti, tasso, tassi, tasto, tasti, tait, tari, tisi, tiri, ranisti, rasi, rasoi, raso, rais, rari, ristori, riso, risi, rito, riti, anso, antri, asso, assi, astori, astri, asti, atri, nitori, nitri, sito, siti. |
Parole con "transistori" |
Iniziano con "transistori": transistorizzare, transistorizzazione, transistorizzazioni. |
Finiscono con "transistori": provatransistori. |
Parole contenute in "transistori" |
ori, sto, tra, ansi, tori, trans, transistor. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "transistori" si può ottenere dalle seguenti coppie: transige/gestori. |
Usando "transistori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istoriare = transare; * istoriata = transata; * istoriate = transate; * istoriati = transati; * istoriato = transato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "transistori" si può ottenere dalle seguenti coppie: transare/istoriare, transata/istoriata, transate/istoriate, transati/istoriati, transato/istoriato. |
Usando "transistori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestori = transige. |
Sciarade incatenate |
La parola "transistori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: transistor+ori, transistor+tori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.