Giochi di Parole |
La parola trincammo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Anagrammi |
trincammo si può ottenere combinando le lettere di: trim + [manco, monca]; micron + mat. |
Componendo le lettere di trincammo con quelle di un'altra parola si ottiene: +ode = commendatori; +sue = commisurante; +[aro, ora] = contrariammo; +due = documentarmi; +bea = imbarcamento; +ree = incarteremmo; +alé = intercalammo; +[ali, ila, lai] = intralciammo; +[ehi, hei] = matronimiche; +sei = metacronismi; +osé = metacronismo; +poa = patrocinammo; +ree = ricanteremmo; +ufo = riconfutammo; +sii = romanticismi; +osi = romanticismo; +[alee, elea] = calmieramento; +aedo = commendatoria; +cede = commendatrice; +[cedi, dice] = commendatrici; +ceti = commentatrici; +[peti, pite, tipe] = compartimenti; +[peto, poté] = compartimento; +pere = compenetrarmi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per trincammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: troncammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trinco, trina, trino, trim, trio, tramo, tram, tinca, tina, tino, timo, ricamo, riamo, rimo, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trinciammo. |
Parole contenute in "trincammo" |
inca, trinca. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trincammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trista/stancammo, trincaste/stemmo, trincatura/turammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trincammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stancammo = trista; * stemmo = trincaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.