(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Incurante dei tuoni che preannunciavano il temporale, proseguii lungo il sentiero e venni colto da un violento acquazzone! |
I lampi e i tuoni erano gli iniziali preannunci della tempesta che stava per scatenarsi. |
La zia, che aveva vissuto da bambina un terribile terremoto, sentendo i tuoni ripetuti durante il temporale, si impaurì e svenne. |
In piena notte si è scatenato un violento temporale e il rimbombare dei tuoni non mi ha fatto dormire. |
Ogni volta che si scatenava un temporale con lampi e tuoni il mio cane tremava. |
Il lampi guizzarono, poi noi tuoni rombammo da par nostro. |
D'estate, lampi e tuoni preannunzierebbero di sicuro un temporale. |
Pensando al temporale, mi risuona nel cervello il roboare dei tuoni. |
Quei tuoni e quei lampi, durati quasi tutta la notte, mi fecero impaurire. |
Lampi e tuoni riempivano il cielo carico di grossi nuvoloni pieni di pioggia. |
Ho sentito dei boati in lontananza, non sembravano tuoni. |
Quando c'erano tuoni o quando passava un aereo a reazione il viso della nonna diventava cadaverico, perché riviveva il terremoto del 1908. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Tuonerò tutta la mia rabbia se Carlo non supererà di nuovo l'esame di chimica. |
Sono sicuro che Totò tuonerebbe improperi verso gli attori improvvisati. |
* Quando siamo partite tuonava e lampava, passata la galleria un bellissimo arcobaleno, meraviglia! |
Durante una festa ha tuonato cosi tanto da far scappare tutti gli invitati. |
Dopo il fulmine si udì detonare, in lontananza, il tuono. |
"Questo è un atto persecutorio nei riguardi del mio cliente" tuonò l'avvocato della difesa. |
Quanti tuorli d'uovo sono necessari per cucinare la torta paradiso? |
Tuorlo d'uovo e zucchero sono la base per la preparazione dello zabaione. |