Giochi di Parole |
La parola untrice è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: certuni, cinture, cruenti, nutrice (spostamento di una lettera). |
untrice si può ottenere combinando le lettere di: nut + [ceri, crei]; uri + cent; ture + cin; unte + cri; [rune, urne] + tic; enti + cru. |
Componendo le lettere di untrice con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ahi, hai] = antiuriche; +ama = aumentarci; +tao = autocentri; +[abc, cab] = bertuccina; +[bau, bua] = bucaturine; +[nas, san] = censuranti; +caì = centaurici; +oca = centaurico; +[neo, noè] = centurione; +noi = centurioni; +bea = cibernaute; +bai = cibernauti; +oca = conciature; +ago = congiurate; +ano = continuare; +ano = continuerà; +sto = costruenti; +ara = creaturina; ... |
Vedi anche: Anagrammi per untrice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: untrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: intrico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unti, unte, urie. |
Parole con "untrice" |
Finiscono con "untrice": emuntrice, assuntrice, agopuntrice. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "untrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: undici/dicitrice, unna/natrice, unto/orice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "untrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: unsi/istrice, unta/attrice. |
Lucchetti Alterni |
Usando "untrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natrice = unna; * dicitrice = undici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "untrice" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = punitrice; gita * = giuntatrice; spia * = supinatrice; comica * = comunicatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.