Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola validamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con validamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per validamente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: validante, validate, valide, valiate, valente, valete, vale, vaiate, vada, vane, vate, vide, viene, vinte, vite, vene, aliante, aliene, alate, alee, alte, aiate, adente, amene, ante, lide, liane, lime, liete, lite, lame, lane, lente, lene, idee, iene, dante, date, dente, mene, mete. |
Parole contenute in "validamente" |
ali, amen, dame, ente, lida, vali, mente, amente, valida. Contenute all'inverso: adì, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "validamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/solidamente, validate/temente. |
Usando "validamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentendo = validando; * mentente = validante; calva * = callidamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "validamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: valva/avidamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "validamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: validando/mentendo, validante/mentente. |
Usando "validamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solidamente = vaso; callidamente * = calva; * temente = validate. |
Sciarade e composizione |
"validamente" è formata da: valida+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "validamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valida+amente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Validamente - Avv. In modo valido. Valide, in Plaut. – Segner. Incred. 2. 27. 9. (M.) Mi vuol chiuder più validamente le piaghe, che, forse per la cura troppo soave, in pochi dì tornerebbero a riaprirsi. E Crist. Instr. 3. 9. 3. Parea che fosse più conveniente al decoro determinare almeno la quantità che ogni Sacerdote potesse consacrarne validamente in un sol giorno. [Tor.] Zannon. Vas. ant. 32. Dice Diodoro che, invasosi da Saturno il regno d'Ammone, e voltosi l'esercito in Nisa contro Bacco figliuolo di lui, Bacco si unì in alleanza gli Affricani e le Amazzoni, affine di difendersi validamente, e vendicare l'offeso genitore. [Val.] Cocch. Bagn. 29. Avendo i Granduchi suoi successori seguitato validamente il suo esempio, non è maraviglia che…
T. Deliberazioni validamente prese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valichiamo, valichiate, valichino, valicò, valico, valida, validai « validamente » validammo, validando, validano, validante, validare, validarono, validasse |
Parole di undici lettere: valicassimo, valicheremo, valicherete « validamente » validassero, validassimo, validazione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): candidamente, splendidamente, sordidamente, perfidamente, rigidamente, fulgidamente, turgidamente « validamente (etnemadilav) » gelidamente, callidamente, pallidamente, solidamente, timidamente, rapidamente, sapidamente |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |