Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola viva. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: contro, trentatreenne, reale, unificante, consueta, paramano, murare, stanziale, infiorava, patchwork.


Frasi con viva - esempi


Viva è una forma del verbo vivere (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola viva - Coniugazione di vivere - Frasi con l'aggettivo vivo

Frasi
Contro la guerra, contro il razzismo, contro lo sfruttamento, contro l'indifferenza... viva la pace, la tolleranza, la libertà, la solidarietà!
Reale vuol dire esistenza da toccare e verificare, ma io amo anche l'irreale che mi fa sentire viva.
Ormai è ora che Alfredo vada via di casa: non è ammissibile che un trentatreenne viva ancora con i genitori!
Nonostante si viva meglio in città i nomadi del deserto non accetteranno mai di diventare popolazione stanziale.
A Torino esiste l'associazione del patchwork, per mantenere viva e arricchire questa stupenda tecnica di confezione.
Ho fatto rivestire in pietra viva il paramano della villa.
Leggevo che nel Medioevo era abbastanza utilizzata la pratica di murare viva una persona.
La vita consueta: alzarsi alla solita ora, fare colazione, uscire per lavorare; dovremmo introdurre qualche cosa di insolito per renderla più viva.
Perché una coppia viva a lungo insieme, è necessario che abbia un forte spirito unificante delle due personalità.
La professoressa infiorava le lezioni con aneddoti che tenevano sempre viva l'attenzione degli studenti.
In una damigiana di vetro, insieme all'acqua, ho inserito una pianta che si mantiene viva e vegeta.
Poiché faceva molto freddo, rinfocolò il camino per avere una fiamma più viva.
L'ultima marionetta costruita da Saverio sembra viva!
Se vogliamo che un albero viva sano e prospero ha bisogno di cure e di un terreno sano.
In alcuni paesini della nostra Italia, sembra che si viva ancora alla maniera medievale!
Data la complessità dell'argomento, per mantenere viva l'attenzione dell'uditorio, inframmezzò la sua presentazione con qualche battuta.
Dato che l'umidità mi fa male, è preferibile che io viva in un ambiente xerotermo.
La gente del tuo paese è meno viva, mentre gli abitanti del mio sono più estrosi.
Iniziò a strepitare come se l'avessero scuoiata viva!
Quella scultura ha una plasticità che la fa sembrare quasi viva!
Il contadino soppesò la gallina ancora viva e ne valutò il peso in due chilogrammi.
Nell'opera il Trovatore, la madre di Azucena fu presa dagli sgherri e arsa viva sulla pira.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: vituperati, vituperato, viuzza, viuzze « viva » vivacchiai, vivacchiare, vivacchiò, vivace
Dizionario italiano inverso: intuiva, pattuiva « viva » rinsaviva, rediviva
Lista Forme Aggettivi: vittoriosi, vituperata, vituperate, vituperati « viva » vivaci, vive, viventi, vivi
Vedi anche: Parole che iniziano con VIV, Canzoni con la parola, Frasi con il verbo vivere, Cruciverba: Non rivelate ad anima viva
Altre frasi di esempio con: fare, persona, ultimare, vegetare, lungo, ambiente, consueta, paramano, scultura, arricchire, maniera, prosperare, mentre, ancorare, meglio, attenzione, iniziare, uditorio


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze