Giochi di Parole |
La parola rivestito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ve-stì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
rivestito si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + servii; sto + vitrei; tir + [estivo]; sir + [evitto]; tris + [evito]; voi + triste; [vito] + [resti]; itto + [servi]; vitto + [ersi]; [svio] + [retti]; [osti] + [trevi]; [stivo] + [erti]; tosti + veri; [ori] + svetti; [rivo] + testi; [irto] + [stive]; [torvi] + [site]; [sorti] + [veti]; [storti] + [evi]; ivi + storte; viti + [estro]; itti + [servo]; vitti + [eros]; [svii] + [retto]; [siti] + [torve]; [stivi] + [erto]; rii + svetto; viri + [setto]; ... |
Componendo le lettere di rivestito con quelle di un'altra parola si ottiene: +tan = intervistato; +van = intervistavo; +gag = oggettivarsi; +avo = ortovivaiste; +[par, rap] = portariviste; +una = restituivano; +tre = servitoretti; +cren = convertiresti; +dame = disattiveremo; +suda = disostruivate; +casa = escavatoristi; +paté = espettorativi; +[ansa, sana] = inattivassero; +[inno, noni] = innervositoti; +[lane, lena] = intavoleresti; +[iman, mani, mina] = intervistiamo; +nega = investigatore; +gina = investigatori; +ampi = iperattivismo; +ruba = irrobustivate; +cupa = precostituiva; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rivestito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivestirò, rivestita, rivestite, rivestiti, rivestivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivesto, rivo, rieti, risi, riso, riti, ritto, rito, restio, resti, resto, resi, reso, reti, retto, itto, vesto, veti, veto, vito, esito, etto, sito. |
Parole contenute in "rivestito" |
est, ito, rive, vesti, rivesti, vestito. Contenute all'inverso: evi. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e vesti (RIvestiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivestii/ito, rivestimenti/mentito, rivestiremo/remoto, rivestivi/vito, rivestivo/voto. |
Usando "rivestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = rivestirà; * toro = rivestirò; * torci = rivestirci; * torsi = rivestirsi; * torti = rivestirti; * torvi = rivestirvi; * tosse = rivestisse; * tossi = rivestissi; * toste = rivestiste; * tosti = rivestisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivestirà/arto, rivestire/erto, rivestirò/orto. |
Usando "rivestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rivestire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/vestitone. |
Usando "rivestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = vestitone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivestito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivestirà/torà, rivestirci/torci, rivestirò/toro, rivestirsi/torsi, rivestirti/torti, rivestirvi/torvi, rivestisse/tosse, rivestissi/tossi, rivestiste/toste, rivestisti/tosti. |
Usando "rivestito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = rivestivo; * remoto = rivestiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivestito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vestito, rivesti+ito, rivesti+vestito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivestito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riti/vesto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.