L'ultima dea dei Latini
Soluzioni |
- quattro lettere: SPES |
Curiosità: “La speranza è l’ultima a morire” è un detto popolare molto comune che suggerisce di non perdere mai la fiducia che le cose possano risolversi, anche quando tutte le circostanze sembrano avverse. Gli antichi Greci celebrarono già nel mito di Pandora la speranza come consolatrice dell’umanità, mentre i Latini la personificarono nella dea Spes. Rappresentata nelle fattezze di una donna con un fiore in una mano e il lembo della veste sollevata nell’altra, Spes era l’ultima divinità a cui appellarsi nei momenti bui.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su lerna: Dopo aver sconfitto il feroce leone di Nemea, Ercole dovrà affrontare nella seconda delle sue dodici fatiche la terribile Idra,... continua
- Su neoteroi: Ai tempi di Cesare, l’influsso culturale dell’antica Grecia sull’arte romana era molto... continua
- Su umanisti: L’età medievale cominciò a tramontare sotto il profilo culturale grazie all’opera di un gruppo di eruditi che nel ‘400 misero in atto una... continua
Altre definizioni per
spes:
L'ultima dea latina,
La speranza latina,
La speranza dei RomaniAltre definizioni con
latini: I latini lo chiamarono Padus; La contrazione di nihil, il niente dei Latini; Un ma dei latini.
Con
ultima: L'ultima zarina di Russia; Caratterizza le notizie dell'ultima ora; L'ultima della scala; Fu l'ultima composizione di Verdi.
Con
dea: La mitologica dea dell'errore; Una dea dei fenici; La dea che venne scacciata dall'Olimpo; La dea Demetra dei Romani; La dea cacciatrice.
Temi: mitologia