Tipici dolci natalizi napoletani
Soluzioni |
- undici lettere: MOSTACCIOLI |
Curiosità: Napoli vanta un’eccellente tradizione gastronomica, legata a doppio filo con la cultura della città. Oltre alla pasta e alla pizza, grande attenzione è riservata ai dolci come le sempreverdi sfogliatelle e babà, oppure quelli tipici del periodo di Natale come struffoli, roccocò e mostaccioli. Questi ultimi sono riconoscibili per la classica forma romboidale, dalla pasta morbida e speziata ricoperta integralmente da una glassa di cioccolato.
Curiosità da non perdere! |
- Su serao: “Il Mattino” di Napoli è il principale quotidiano della città partenopea e, per estensione, del... continua
- Su ernst: Tedesco di nascita, dopo una lunga gavetta in giro per il mondo, sempre in ristoranti di prim’ordine, si... continua
- Su rías: I fiordi sono lunghe e strette insenature tipiche della Norvegia, dove il mare si... continua
|
Altre definizioni per
mostaccioli:
Tipici dolci regionali italianiAltre definizioni con
napoletani: Altro nome dei Napoletani; Lo stadio dei Napoletani; La genuinità... dei Napoletani.
Con
natalizi: Alberi natalizi; Simposi natalizi; Tradizionali pasti natalizi; Dolci natalizi.
Con
tipici: I caldi getti tipici dell'Islanda; Dolci tipici per San Giuseppe; Ravioli tipici della cucina mantovana; I tipici vasi decorati delle farmacie di una volta; I suoni articolati tipici di una lingua.
Temi: dolci, natale, napoli.
Parole associate: preparare, museo, zucchero, gelato, paste, bignè, ingrediente, napoletana, noto, capitale, zona, torta, mare, honoré, quartiere e torte.