Giochi di Parole |
La parola mosso è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (osso). Divisione in sillabe: mòs-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di mosso con quelle di un'altra parola si ottiene: +una = assumono; +cap = compasso; +tiè = esotismo; +[ali, ila, lai] = lisosoma; +ili = lisosomi; +[eta, tea] = maestoso; +ani = monoassi; +ivi = omissivo; +[sai, sia] = osassimo; +rii = ossimori; +[ori, rio] = ossimoro; +[api, pia] = possiamo; +per = promesso; +[par, rap] = promossa; +per = promosse; +ada = sadomaso; +alé = semolosa; +[ile, lei] = semolosi; +olé = semoloso; +pii = simposio; +rem = sommerso; +mas = sommossa; ... |
Vedi anche: Anagrammi per mosso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bosso, cosso, dosso, fosso, masso, messo, morso, mosco, mossa, mosse, mossi, mosto, posso, rosso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bossi, cosse, cossi, dossi, fossa, fosse, fossi, possa, rossa, rosse, rossi, tosse, tossi, tossì. Con il cambio di doppia si ha: mollo, motto, mozzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smosso. |
Parole con "mosso" |
Finiscono con "mosso": smosso, rimosso, commosso, promosso, neopromosso. |
Parole contenute in "mosso" |
osso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mosso" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/asso, moca/casso, modo/dosso, mogli/glisso, mola/lasso, mole/lesso, moro/rosso, mosca/scasso, mosci/scisso, mosco/scosso, mostre/stresso, mota/tasso, mosca/caso, mosco/coso, mosto/toso, mostrava/travaso, mostravi/traviso. |
Usando "mosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = cosso; domo * = dosso; fimo * = fisso; gemo * = gesso; mamo * = masso; memo * = messo; * soci = mosci; pomo * = posso; termos * = terso; temo * = tesso; alimo * = alisso; cromo * = crosso; glomo * = glosso; gramo * = grasso; * socia = moscia; * socio = moscio; premo * = presso; chiamo * = chiasso; infimo * = infisso; * oasi = mossasi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boom * = bosso; * ossina = moina; * ossine = moine; * osca = mosca; * osco = mosco; * osti = mosti; groom * = grosso; * ostro = mostro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mosso" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosci/soci, moscia/socia, moscio/socio. |
Usando "mosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fisso * = fimo; gesso * = gemo; messo * = memo; * lasso = mola; * lesso = mole; * tasso = mota; alisso * = alimo; grasso * = gramo; * glisso = mogli; * scasso = mosca; * scisso = mosci; * coso = mosco; * toso = mosto; presso * = premo; chiasso * = chiamo; infisso * = infimo; * stresso = mostre; mosca * = scasso; mosci * = scisso; mosco * = scosso; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.