Forma verbale |
Rimosso è una forma del verbo rimuovere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rimuovere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola rimosso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-mòs-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
rimosso si può ottenere combinando le lettere di: sos + [miro, mori]; oro + miss; [orso, roso] + sim; rom + [isso, ossi]. |
Componendo le lettere di rimosso con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = adorassimo; +ara = arrossiamo; +ram = arrossimmo; +[eta, tea] = assiometro; +ape = assopiremo; +ada = assordiamo; +mat = assortimmo; +cip = coprissimo; +tic = cortissimo; +tac = crisostoma; +tic = crisostomi; +toc = crisostomo; +[are, era, rea] = emorroissa; +[ere, ree] = emorroisse; +dee = erodessimo; +tee = esoterismo; +fin = fornissimo; +dal = lordassimo; +tiè = misterioso; +ram = mormorassi; +bea = oberassimo; +oda = odorassimo; +ano = onorassimo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rimosso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridosso, rimesso, rimorso, rimossa, rimosse, rimossi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, rosso, roso, isso. |
Parole contenute in "rimosso" |
osso, rimo, mosso. Contenute all'inverso: somi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimosso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+osso, rimo+mosso. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "rimosso" |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimosso per una lista di esempi. |
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rimosso - Part. pass. e Agg. Da RIMOVERE. (C) [Cont.] G. G. N. sci. XIII. 322. Un grave pendente da un filo, che sia fermato in alto, il qual grave rimosso dal perpendicolo… lasciato in libertà scende, e trapassa al perpendicolo. Fon. D. Ob. Fabbr. I. 23. v. Questo si fece acciò li pontelli si posassero sopra il sodo, non si volendo fidare del terreno rimosso.
T. Segner. Mann. Dicemb. 201. La finestra si chiama aperta alla luce, quando, rimosse le imposte, vi restano solamente le invetriate. [Camp.] D. 3. 2. Tre specchi prenderai, e due rimuovi Da te d'un modo, e l'altro più rimosso Tr'ambo li primi gli occhi tuoi ritruovi. 2. Per Levato via. T. Car. En. 1. Da' ministri Già le mense rimosse. G. V. 8. 69. 4. (C) Rimossa ogni cagione, e indugio dovessono venire a Firenze con gente d'arme a piè e a cavallo in suo ajuto. [Cont.] Ord. Giust. Fir. 19. Se alcuno de' grandi… si scusasse da' sodamenti… messer lo podestà precisamente costringa il padre per gli figliuoli,… e li avoli del padre per li neonati, secondo l'ordine di sodare e fare sicuritade, la quale fare debbono gli altri grandi di non offendere, rimossa ciascuna eccezione. Bocc. Nov. 2. g. 4. (C) Per sè rimosso (il pensiero) di voler in alcuna cosa nella persona di lei incrudelire, pensò con gli altri danni raffreddare il suo fervente amore. Dant. Par. 20. (C) Così rimosso d'aspettato indugio, Quel mormorar dell'aquila salissi. [Laz.] E 17. Ma nondimen, rimossa ogni menzogna, Tutta tua vision fa manifesta. Hor. Amoto quaeramus seria ludo. 3. [Camp.] Allontanato. D. 1. 15. Già eravam dalla selva rimossi Tanto, ch'io non avrei visto dov'era. T. E 2. 32. Forse in tre voli tanto spazio prese Disfrenata saetta, quant'eramo Rimossi, quando Beatrice scese. [Cont.] Disci. mil. Arch. St. It. XV. Significheràli ancora come noi abbiamo rimosso di costà Giovanni del Mare, e a lui abbiamo dato in governo la podesteria di Castel Franco. 4. T. Fig. Rimosso dall'uffizio. – Rimosso dalla signoria. [Cont.] Comp. St. 185. Per infamia data in corte al cardinale, fu rimosso dalla legazione, e con poco onore andò a Roma. Stat. Fior. Calim. II. 4. Niuno sensale debbia di ciò fare mercato, a pena d'essere rimosso dall'officio. [Laz.] Nel fig. Dante usa Rimoto per Rimosso Par. 2. Madonna, sì devoto, Quant'esser posso più, ringrazio Lui Lo qual dal mortal mondo m'ha rimoto. E col signif. di Allontanato, Esiliato. E 7. Vostra natura, quando peccò tota Nel seme suo, da queste dignitadi, Come di Paradiso, fu remota. 5. Trasl. mor. [Pol.] Imit. Cr. 3. 31. 3. Non è utile alcuna cosa acquistata esteriormente, ma più presto dispregiata e rimossa dal cuore. [Laz.] Coll. SS. Pad. 5. 18. Ogni amaritudine e ira e indignazione, e grido e bestemmia sia rimossa da noi con ogni malizia. [Camp.] D. 1. 14. Là dove vanno l'anime a lavarsi Quando la colpa pentuta è rimossa. 6. Agg. Remoto (V.). Pallad. Cap. 32. (C) Il luogo da fieno… sia rimosso dalla villa per tema di fuoco. [Camp.] Stimm. S. Fr. Io ho in Toscana uno monte divotissimo, il quale si chiama el monte dell'Averna… in loco rimosso dalla gente. [Pol.] Imit. Cr. 1. 20. 5. Trova la compunzione in luogo solitario e rimosso dalla conversazione. 7. Nel senso di Lontano, quasi avv. Bocc. Nov. 6. g. 10. (C) Ivi forse una balestrata rimosso (cioè, lontano) dall'altre abitazioni della terra…, comprò una possessione. T. Gioven. Quattuor aut septem digitis a morte remotus. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimorte, rimorti, rimorto, rimossa, rimosse, rimossero, rimossi « rimosso » rimostranza, rimostranze, rimostrare, rimovemmo, rimovendo, rimovente, rimoveste |
Parole di sette lettere: rimossi « rimosso » rimuova |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ippoglosso, macroglosso, pteroglosso, colosso, supercolosso, molosso, mosso « rimosso (ossomir) » commosso, promosso, neopromosso, smosso, posso, sposso, spossò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |