I sudditi di Porsenna
Soluzioni |
- otto lettere: ETRUSCHI (e-trù-schi) |
Curiosità: La breve stagione monarchica, durata lo spazio di sette re, che ha accompagnato Roma fin dalla sua fondazione si conclude con la destituzione dell’ultimo sovrano Tarquinio il Superbo. Questi per riprendersi il trono chiede l’aiuto del re etrusco Porsenna della vicina città di Chiusi, con cui condivide la stirpe d’origine. Gli etruschi erano un popolo italico diffuso sull’area corrispondente all’odierna Toscana, portatori di un’arte e una civiltà molto avanzata di cui ci sono giunte poche tracce proprio a causa della conquista militare di Roma e la successiva “romanizzazione” dei superstiti.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su clelia: Agli albori della sua millenaria storia, Roma si avviava a diventare una repubblica dopo aver... continua
- Su traci: Secondo quanto narrato in vari miti della Grecia classica, Tereo fu un re che sposò Procne, la figlia del re ateniese... continua
- Su tartari: Gengis Khan fu il grande condottiero che diede vita al più vasto impero che si sia mai visto nella storia.... continua
Altre definizioni per
etruschi:
Gli antenati degli odierni Toscani,
Furono nemici dei Romani,
Gli antenati dei ToscaniAltre definizioni con
porsenna: Lo era Porsenna; La giovinetta romana che sfuggì a Porsenna gettandosi nel Tevere; Lo parlava Porsenna; Orazio __: combatté contro Porsenna; Muzio __: attentò a Porsenna.
Con
sudditi: Sono sudditi di Filippo VI; I sudditi di Adelchi; I sudditi di Guglielmo Alessandro; Furono sudditi di Baldovino; I sudditi di Decebalo; I sudditi di Nabucodonosor.