Il grande filosofo tedesco del pessimismo
Soluzioni |
- dodici lettere: SCHOPENHAUER |
Curiosità: “La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia” è la massima che sintetizza il pensiero principale del grande filosofo tedesco. La sua concezione di pessimismo deriva dalla conclusione che ogni essere vivente è animato in maniera irresistibile dalla propria volontà di sopravvivenza, agendo di conseguenza con l’obiettivo di appagare i propri desideri. Ma la sensazione di benessere che porta la soddisfazione di una mancanza è breve, lasciando dopo poco spazio alla noia in un ciclo senza soluzione. Arthur Schopenhauer visse tra il Settecento e l’Ottocento come Hegel, portatore di una visione radicalmente opposta che finì per alimentare tra i due una netta rivalità.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su comte: Corrente filosofica dell'Ottocento che si sviluppò come conseguenza della Rivoluzione Industriale che stava stravolgendo... continua
- Su marsilio da padova: In un’epoca dominata dall’ambizione della Chiesa di ergersi ad autorità temporale e spirituale della società civile,... continua
- Su buridano: Un asino si trova in mezzo a due secchi uguali pieni di cibo, posti entrambi alla stessa distanza da lui. Incapace di... continua
Altre definizioni per
schopenhauer:
Il grande filosofo di Danzica,
Celebre filosofo pessimista tedescoAltre definizioni con
pessimismo: Il pessimismo catastrofico di certi scrittori.
Con
filosofo: Il nome del filosofo Smith; Non è eterno per il filosofo; Il filosofo di cui si studia il teorema sulle parallele; Il filosofo della Stoà.
Con
tedesco: __ Dahrendorf, noto sociologo tedesco; Il Lei tedesco; Il mistico tedesco del '400 a cui è attribuita l'Imitazione di Cristo; Importante bacino carbonifero tedesco; Signore in tedesco.
Temi: filosofia