Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Almanacco dello Sci |
Liste a cui appartiene |
Lista Discipline sportive [Rugby, Scherma « * » Slittino, Snowboard] |
Lista Parole bifronti [Ruppe, San « * » Siam, Sub] |
Lista Parole Monovocaliche [Schivi, Schizzi « * » Scii, Sciistici] |
Foto taggate sci | ||
![]() sci d'acqua | ![]() wake | ![]() Marcia Granparadiso |
Tag correlati: neve, sport, montagna, inverno, spruzzi, mare |
Informazioni di base |
La parola sci è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ics). Divisione in sillabe: scì. È un monosillabo. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il giorno successivo le difficoltà aumentarono non soltanto per l'andamento ondulante del terreno ma anche per gli strati di neve non solidificata che rendevano sdrucciolevole l'ascesa e faticoso lo scorrere dei pattini delle slitte nei tratti in discesa. Il paesaggio era più simile a quello di dune desertiche che non a quello di un pianoro ghiacciato del continente antartico così che alla fine decisero di generalizzare l'uso degli sci, pur con tutte le difficoltà che esso comportava. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Quando gli sci toccarono terra Alice si diede una spinta con la mano per staccarsi dal seggiolino. Non si vedeva a più di due metri, altro che sole che spacca le pietre. Tutto bianco, solo bianco, sopra, sotto, di lato. Era come stare avvolti in un lenzuolo. Era il contrario esatto del buio, ma ad Alice faceva la stessa paura. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Così il giorno dopo comprai le catene in autostrada e un paio di ciaspole nel primo negozio della valle, e mi accodai alla fila di auto che salivano da Milano e Torino. Quasi tutte avevano gli sci sul portapacchi: dopo inverni di magra, gli sciatori accorrevano alla montagna come alla riapertura di un luna park. Non una svoltava al bivio per Grana. Mi bastarono pochi tornanti per non vedere più nessuno, poi quando la strada piegò oltre la rupe entrai di nuovo nel mio vecchio mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sai, sei, sii, sui. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ace, cct, eco, ics, oca. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ci, si. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esci, scia, scie, scii, scio, soci, usci. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: sic, tic. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: csi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: cin, cip, ciò. |
Parole con "sci" |
Iniziano con "sci": scia, scià, scie, scii, scio, sciò, sciai, sciala, sciali, scialo, scialò, sciama, sciame, sciami, sciamo, sciamò, sciano, sciapo, sciare, sciata, sciate, sciato, sciava, sciavi, sciavo, scierà, scierò, sciino, sciita. |
Finiscono con "sci": esci, usci, uscì, cosci, fasci, gusci, lasci, lisci, mesci, mosci, nasci, pasci, pesci, pisci, adisci, agisci, consci, cresci, flosci, frusci, riesci, riuscì, sgusci, unisci, volsci, accasci, acuisci, ambisci, ammosci. |
Contengono "sci": ascia, uscii, uscio, uscir, ascidi, biscia, coscia, coscio, fascia, fascio, fasciò, guscio, lascia, lascio, lasciò, liscia, liscie, liscio, lisciò, moscia, moscio, pascià, piscia, piscio, pisciò, risciò, uscirà, uscire, uscirò, uscita, ... |
»» Vedi parole che contengono sci per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola adì dà AsciDI; in lao dà LAsciO; in moa dà MOsciA; in pia dà PIsciA; in pio dà PIsciO; in rio dà RIsciO (risciò); in uro dà UsciRO (uscirò); in uva dà UsciVA; in asse dà AsciSSE; in cane dà CAsciNE; in cono dà CONsciO; in cute dà CUsciTE; in fano dà FAsciNO; in fruì dà FRUsciI; in fune dà FUsciNE; in lati dà LAsciTI; in lato dà LAsciTO; in lava dà LAsciVA; in lave dà LAsciVE; in lavi dà LAsciVI; ... |
Inserendo al suo interno adì si ha SadiCI; con agà si ha SagaCI; con ala si ha SalaCI; con ali si ha SaliCI; con ala si ha SCalaI; con app si ha SCappI; con ava si ha SCavaI; con hem si ha SChemI; con hiv si ha SChivI; con oda si ha SCodaI; con ola si ha SColaI; con oli si ha SColiI; con con si ha SconCI; con rem si ha SCremI; con uri si ha SCuriI; con usa si ha SCusaI; con eri si ha SeriCI; con odi si ha SodiCI; con pia si ha SpiaCI; con tar si ha StarCI; ... |
Lucchetti |
Usando "sci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bis * = bici; sos * = soci; gres * = greci; pass * = pasci; * iena = scena; * iene = scene; * ioli = scoli; * iarda = scarda; * iolla = scolla; trans * = tranci; * ialini = scalini; * ialino = scalino; * iodate = scodate; * iodato = scodato; cardias * = cardiaci. |
Cerniere |
Usando "sci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bis = cibi; * mas = cima; * nas = cina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adii = scadi; * olii = scoli; * ovai = scova; * rubi = scrub; * udii = scudi; * urei = scure; * usai = scusa; scali * = calici; scari * = carici; * scade = cicade; * scadi = cicadi; * scala = cicala; * scale = cicale; * scali = cicali; * scalo = cicalo; scodi * = codici; scoli * = colici; * addii = scaddi; * alzai = scalza; * ambii = scambi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sci" (*) con un'altra parola si può ottenere: bah * = baschi; bai * = basici; boh * = boschi; bua * = buscai; fai * = fasici; mah * = maschi; moa * = moscai; * ani = sancii; * bua = sbucai; * ora = scoria; * ore = scorie; * cui = scucii; * ola = solcai; * oro = sorcio; toh * = toschi; aoni * = asonici; capi * = capsici; cari * = carsici; citi * = cistici; cono * = consoci; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: ira, ove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schizzinose, schizzinosi, schizzinoso, schizzò, schizzo, schnauzer, schooner « sci » scia, scià, sciabile, sciabili, sciabilità, sciabola, sciabolai |
Parole di tre lettere: sai, san, sax « sci » sei, set, sex |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distorci, sedurci, ridurci, indurci, condurci, produrci, introdurci « sci (ics) » accasci, fasci, malgasci, lasci, balasci, tralasci, rilasci |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |