I modi di dire di una lingua
Soluzioni | - dieci lettere: IDIOMATICI |
Curiosità: Espressioni come “menare il can per l’aia” o “tagliare la corda” sono modi di dire tipici di una specifica lingua, interpretabili soltanto all’interno di una determinata cornice culturale. Si definiscono modi di dire idiomatici, caratterizzati dal fatto che il loro significato non può essere trasposto in un’altra lingua traducendo le parole che li compongono in senso letterale. Pertanto i corrispettivi in una lingua diversa possono essere resi solo attraverso una perifrasi più ampia o una con una frase idiomatica equivalente ma composta da parole diverse.
»»» Premi da 100 euro! Partecipa ai Contest di Fotografia «««
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su anima nera: Esistono diversi modi per inquadrare a parole un individuo perfido e maligno, senza scrupoli, capace di insinuare il male in ogni... continua su Uno perfido e maligno
- Su pahlavi: Con millenni di storia alle spalle, la civiltà persiana vanta un patrimonio culturale inestimabile che... continua su La lingua persiana dei testi classici
- Sulla voce felce: La lingua cervina è una pianta che cresce nelle zone umide del sottobosco, dalle foglie eleganti e di un bel verde brillante le... continua su Lo è la lingua cervina
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lingua:
La lingua di Cesare usata da don Abbondio; La sua lingua è l’urdu; L'antica lingua parlata in Irlanda.
Parole crociate con il termine
modi:
Ordinaria nei modi; Dotati di bei modi; Quello rifatto conserva modi rozzi e incivili; Persona molto ricca o di modi molto cortesi.
Con il vocabolo
dire:
__-line, vale a dire disconnesso; Si può dire con l'indice teso; Fa dire bello al bello e brutto al brutto; Come dire contrassegnati; Hanno sempre qualcosa da dire sulle amiche.
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, tutti, senza, tutto, sempre, dice, vuole, detto e nulla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: