Un modo di tenere il fucile
Soluzioni | - otto lettere: SPALLARM |
Curiosità: Tra i termini utilizzati nel rigido lessico militare per impartire comandi, ve ne sono alcuni che riguardano la precisa posizione dell’arma tra le mani della fanteria. Un modo di tenere il fucile è lo spallarm, la cui esecuzione prevede che l’unità appoggi la cassa del fucile sulla sua spalla destra mentre la mano corrispondente sia serrata sul calcio. L’ordine di spallarm viene di solito intimato durante le ispezioni oppure come movimento dimostrativo in occasione degli sfilamenti in parata.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scudo: Tra l’equipaggiamento in dotazione dell’antica fanteria romana dell’età repubblicana era compreso anche il clìpeo, derivato... continua
- Su lupara: Tristemente associata alle esecuzioni messe in atto da organizzazioni criminali come la mafia e la ‘ndrangheta, tale arma era impiegata... continua
- Sulla voce archibugio: Utilizzato come strumento bellico, sportivo o da caccia, come le altre moderne armi da fuoco... continua
|
Altre definizioni per la risposta
spallarm:
Un comando militare,
Un modo di portare il fucileDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fucile:
Vi entrano solo gruppi di persone armate di fucile; Lo è il fucile dopo aver sparato; Privo di fucile e pistola.
Parole crociate con il termine
tenere:
Le novelle sono più tenere; Un'arma che si può tenere in tasca; Astuccio per tenere qualcosa; Lo sono i liquidi che è meglio tenere rinchiusi.
Con il vocabolo
modo:
Si dice di una persona a modo; Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire); Alterato in modo truffaldino; Inutile in modo inusuale; Fatte nel modo migliore.
Temi e categorie: armi.
Parole associate: cartucce, tamburo, fuoco, frecce, cannone, bombe, pistola e fucili.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: