È la più grande chiesa rupestre di Matera
Soluzioni | - diciassette lettere: SAN PIETRO BARISANO |
Curiosità: Eletti dall’UNESCO come uno dei patrimoni dell’umanità, i Sassi di Matera comprendono decine e decine di abitazioni primitive ed essenziali scavate nella roccia. Sono tutte comprese in due quartieri chiamati Sasso Caveoso e Sasso Barisano. In quest’ultimo si trova San Pietro Barisano, la più grande chiesa rupestre di Matera, scavata nel tufo della Murgia materana. Con solo la facciata e il campanile visibili dall’esterno, il primo impianto di San Pietro barisano risale al XII secolo ed era noto come San Pietro in Veteribus.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su basento: Con i suoi 149 km di lunghezza è il fiume più lungo della Basilicata ed è il corso d’acqua più... continua
- Su cattaneo: Diventata provincia dell’Impero asburgico dopo la Restaurazione, il Lombardo-Veneto approfittò dell’ondata... continua
- Sulla voce cripta: Oltre agli ambienti di superficie normalmente praticabili, diverse chiese e cattedrali possiedono un livello sotterraneo adibito a funzioni... continua
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
chiesa:
Parte della chiesa che ospita il complesso dei coristi; La chiesa di Roma con la Bocca della Verità; Donna seguace di una dottrina condannata dalla Chiesa.
Parole crociate con il termine
matera:
La grande di Matera; Il monte alle cui falde sorge la città di Matera; Una abitante di Matera; Le pietre... di Matera.
Con il vocabolo
grande:
Grande e fredda isola del nord; Grande e improvvisa paura; Grande pittore olandese; È una donna con grande popolarità; Il grande canale egiziano.
Temi e categorie: geografia, italia, basilicata, matera.
Parole associate: località, isole, donna, fiume, capoluogo, sede, isola, monte, europea, nome, magna, provincia, regione, capitale, zona, cultura, comune, centro, sassi, nativi, falde, città e vicina.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: