Il periodo di congedo per studio dei docenti
Soluzioni | - tredici lettere: ANNO SABBATICO |
Curiosità: Per gli antichi ebrei ogni sette anni arrivava il momento, sancito dalla loro religione, di lasciar riposare il terreno, condonare i debiti e liberare chi per ripagarli era ridotto in schiavitù. Oggi per alcune categorie di professionisti, come i docenti universitari, l’anno sabbatico è un periodo retribuito di pausa dalla normale attività lavorativa per potersi dedicare allo studio, alla ricerca all’aggiornamento di competenze. Per estensione, è diventato sinonimo della necessità di staccare la spina dal lavoro per un lungo periodo di tempo.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
docenti:
L'anno di congedo per studio dei docenti universitari; Docenti non di ruolo; L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento. »»
Sinonimi di docente (maestro, insegnante, professore, educatore, istitutore, didatta, ...).
Parole crociate con il termine
periodo:
Attribuibili a un periodo; Periodo di sei lustri; Un periodo della vita terrestre; Un periodo d'esami all'università.
Con il vocabolo
congedo:
Prendere congedo; Formula liturgica di congedo; Il congedo riconosciuto al neogenitore; Congedo di nozze.
Con il vocabolo
studio:
Lo studio delle profondità marine; Branca della medicina che consiste nello studio diretto delle malattie; Una materia di studio delle scuole commerciali; Lo studio dei tessuti organici; Lo studio dei... passaggi di corrente; Dipinse un ammirato San Gerolamo nello studio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: