Cantò l'ira del pelide Achille
Soluzioni |
- cinque lettere: OMERO (ò-me-ro) |
Curiosità: Con la descrizione dell’ira di Achille e le maledizioni scagliate contro re Agamennone comincia l’Iliade, superba narrazione delle gesta compiute dagli eroi greci e troiani durante il lungo assedio della città di Troia. La paternità fu attribuita a Omero, cantore greco che seppe fondere in un’opera organica la grande tradizione orale guerriera e mitologica dell’Ellade classica. Autore anche dell’Odissea, che racconta le straordinarie avventure del suo protagonista Ulisse, Omero è considerato il padre dell’epica occidentale.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su aragon: Nato a Parigi, visse tra il 1897 e il 1982. Fu uno dei fondatori della scuola surrealista. La sua... continua
- Su leopold bloom: Figura rivoluzionaria per la storia della letteratura mondiale, lo scrittore irlandese James Joyce ha introdotto una nuova... continua
- Su ftia: Achille è il leggendario eroe greco protagonista dell’assedio di Troia, l’epica battaglia... continua
Altre definizioni per
omero:
Scrisse l'Odissea,
Cantò la fedeltà di Penelope (con le
curiosità),
Un autore "in questione"Altre definizioni con
achille: Lo uccise Achille; Si ricorda quello... di Achille; Figlia di Priamo amata da Achille; Subirono l'ira di Achille; Achille l'uccide a pugni.
Con
cantò: Cantò le vittorie d'Olimpia; Il grande poeta greco che cantò il vino e l'amore; Cantò la furia di Orlando; Cantò le gesta di Achille; Mercantini cantò quella di Sapri; Cantò le gesta di Enea.
Con
ira: Suscitò l'ira di Ulisse; Moti improvvisi causati dall'ira; Chi perde quello degli occhi è in preda all'ira; Esplosione d'ira; Placare, far deporre l’ira; Facili all'ira; La sconvolge l'ira.
Temi: letteratura, poesia