La fascia di cielo scura tra due arcobaleni simultanei
Soluzioni |
- diciassette lettere: BANDA DI ALESSANDRO |
Curiosità: Tra i fenomeni più spettacolari visibili nel cielo, l’arcobaleno è da sempre stato considerato simbolo positivo di speranza. Probabilmente perché accompagna il ritorno del Sole dopo la pioggia, contrastando con i suoi colori il grigio delle nuvole temporalesche. La sua comparsa si deve alla rifrazione e riflessione della luce solare nelle goccioline d’acqua sospese nel cielo, che si scompone nei colori dell’iride secondo una certa inclinazione. All’arcobaleno primario spesso se ne accompagna un altro secondario all’esterno, dai colori invertiti e più tenui. La fascia intermedia tra i due arcobaleni, più scura delle altre porzioni di cielo, è detta banda di Alessandro in onore del filosofo greco Alessandro di Afrodisia che per primo la descrisse.
Curiosità da non perdere! |
- Su zona della morte: Man mano che ci si allontana dalla superficie terrestre la percentuale di ossigeno presente nell’aria... continua
- Su geostazionarie: Prendendo come riferimento un qualsiasi punto dell’equatore esistono delle orbite sulle quali un satellite compirà la sua... continua
- Su betelgeuse: La percezione delle stelle più luminose della volta celeste dipende da una serie di fattori fisici che... continua
|
Altre definizioni con
simultanei: Spari simultanei di fucileria.
Con
fascia: La fascia dei programmi televisivi trasmessi dopo le 22 e 30; Una fascia televisiva; La percentuale di telespettatori in una fascia oraria; La fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto; Una fascia che aiuta a tenere la pancia; La fascia con dodici costellazioni.
Con
cielo: Il cielo, l'aria... in poesia; Cade minutissimo dal cielo; Esaltato, portato al settimo cielo; Le... pecorelle del cielo; Teatri a cielo aperto; Molti aspettano che cada dal cielo; Manda in cielo la palla da tennis.