Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera D - pag. 4

Denti artificiali
L'uso di portare i denti finti era già noto ai Romani, conforme sappiamo da Marziale. Giullemeau fra i primi parla dell'impiantamento che si fa...

Denti di narwhal
Il narwhal è armato di due denti incisivi. che escono orizzontalmente dalla mascella superiore, e si allungano in coni rigati con dei solchi a spine....

Depositi e consegne (Cassa di)
Questa cassa e quella di ammortizzazione, creata in Francia con la legge sulle finanze del 28 aprile 1816, sono sostuituite all'antica cassa di...

Diacono
I diaconi furono istituiti in numero di sette dagli Apostoli. Le loro funzioni erano di servire gli agapi e di distribuire il calice ai comunicanti....

Diadema
La parola vitta in latino e quella teonia in greco significavano una fascetta o nastro di lana. «Questo vocabolo (dice Damarville) esprime egualmente...

Diafanometro
Istrumento inventato da Saussure per confrontare i gradi di trasparenza dell'aria alle diverse altezze.

Diagrafo
Istrumento di prospettiva immaginato nel 1830 da Gervard, francese, capitano del corpo reale di Stato Maggiore; procura, a guisa del pantografo, e mediante un moto continuo, le immagini esatte degli oggetti che uno osserva davanti di se; ma per l'ingegnoso suo meccanismo ha la proprietà di delineare sopra un piano orizzontale la rigida prospettiva dei monumenti di architettura, di dare prontamente la rappresentazione geometrica dei solidi, e di essere finalmente di sommo ajuto pei disegni del panorama.

Dialettica
L'arte di ragionare con precisione.- Zenone d'Elea fu il primo a scuoprire il seguito naturale dei principj e delle conclusioni che si osservano...

Diamante
Non si tratta di questa pietra preziosa negli scritti dei più antichi autori; bisogna venir giù sino agli ultimi secoli avanti l'era cristiana, per...

Diaspro
Questa pietra, del numero di quelle che si chiamano preziose, si trova nel seno della terra, a massi distaccati di varie grandezze. Ve ne sono in...

Diavolerie
Tutte le illusioni di stregonerie. fantasime e magie vedutesi in Francia cominciarono ad esservi in voga soltanto sotto i regni di Carlo VIII e Luigi...

Diavoli cartesiani (o di Descartes)
Così si chiamano piccoli turbi di cristallo, che essendo rinchiusi in un vaso pieno d'acqua scendono in fondo, risalgono, e fanno i movimenti che si...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze